un nuovo lockdown»
Dal 6 agosto è in vigore l’obbligo di Green pass nei ristoranti: una restrizione accolta con preoccupazione da alcuni ma con favore da altri, in quanto la strada per una vera ripartenza. Ne è convinto Luca Babbini, titolare del ristorante “Il Violino” di Cremona, che si dice decisamente a favore della misura. «Dobbiamo sconfiggere il virus e farlo il prima possibile - sottolinea - Per il rispetto che si deve alla vita umana ma anche per evitare conseguenze pesantissime sul piano economico e occupazionale. Se ci fosse un nuovo lockdown tantissime imprese non potrebbero più riaprire». Un’eventualità che la maggior parte degli esercizi non può più permettersi. «Ogni misura che può allontanare, se non persino scongiurare, il rischio di nuove chiusure, va accettata. Anche perché rispetto ai sacrifici che abbiamo dovuto affrontare quello del Green pass sembra poca cosa».
“Il Violino” è già pronto a partire in questo senso, con tutta una serie di procedure finalizzate a garantire il rispetto delle regole. «Ci siamo organizzati, come del resto abbiamo fatto in questo incubo che dura ormai da due anni. In fondo ci sono app e lettori digitali che permettono di effettuare velocemente il controllo, anche se, come sempre, è fondamentale la collaborazione dei clienti, ma soprattutto avere indicazioni chiare. A questo proposito, ringrazio anche i miei collaboratori, che hanno capito e condiviso la sfida della sicurezza, da garantire ai clienti ma anche a noi stessi».
Misure, dunque, rigide e inderogabili, per tutti, dipendenti e avventori: «Seppure in assenza di una imposizione precisa, entro il 6 agosto chiunque lavori nel mio locale avrà fatto la doppia vaccinazione....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A DOMENICA 15 AGOSTO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
25/08/21Segue »
Green pass: cosa fare in caso di mancata ricezione del certificato verde
La certificazione verde Covid-19 è un documento rilasciato dal Ministero della Salute che attesta una delle seguenti situazioni:
– l’avvenuta vaccinazione contro ... -
Cremona 30/07/21Segue »
«Resistiamo, ma occorre
Silvio Lacchini: norme poco chiare per gestire spazi
recuperare terreno»
e dipendenti non immunizzati -
Cremona 30/07/21Segue »
«Ben venga la sicurezza,
Lupi (Confcommercio): il “pass” è discriminante
ma sarà efficace?» -
Cremona 30/07/21Segue »
«Estate troppo breve
Nobile: preoccupati per gli effetti della pandemia
e a corto raggio» -
Cremona 30/07/21Segue »
Uno “Zini” aperto
Il dg Armenia: contrario alla vaccinazione obbligatoria
con più variabili - Segue »
- Segue »
-
Cremona 30/07/21Segue »
«Un incentivo a frequentare
Virginia Villa (MdV): da maggio numero crescente di visitatori
musei e teatri» -
Cremona 30/07/21Segue »
«Coprifuoco alle 23,
Elena Bettinelli da Crema a Porto in Portogallo
smart working
e Green pass nei locali» -
Cremona 30/07/21Segue »
«Serve per mantenere
Biloni, CremonaFiere: la vaccinazione
viva la speranza»
va di pari passo con la ripresa -
02/09/21Segue »
Tutti in classe con le nuove regole
Il Green pass per il personale scolastico supera la prova d'esordio. Ma fra presidi, insegnanti e sindacato c'è preoccupazione per l'affollamento delle aule e per il nodo trasporti, ancora irrisolto. mentre gli studenti vedono come un incubo il possibile ritorno della Dad
- Segue »
-
11/04/25 17:27Segue »
Intenso lavoro progettuale degli studenti
Nell’Aula Magna dell’Università Cattolica le premiazioni della quarta edizione del premio "Luigi Masserini" - Segue »
-
11/04/25 17:20Segue »
AI: beneficiamone, non subiamola
Bubani all'evento organizzato dall’Unione Giovani Dottori Commercialisti: «La progressione è quasi quotidiana. Dobbiamo essere noi a guidare lo strumento» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
11/04/25 17:11Segue »
Giornalista al fronte... per caso
"GIOvedì GIOrnalismo GIOvani", l’intervento di Angelo Macchiavello, inviato di guerra: «Solo uno stupido non prova paura»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.