Grande vittoria e immensa soddisfazione! Valentina Rodini, ventiseienne rappresentante delle Fiamme Gialle, ma cresciuta nella Canottieri Bissolati di via Riglio, ha riportato l’oro olimpico a Cremona battendo anche quella che stava diventando la “maledizione della seconda medaglia d’oro” nella spedizione di Tokyo 2020, dopo quella conquistata da Dell’Aquila nel Taekwondo nella giornata iniziale. In coppia con la comasca Federica Cesarini, nel doppio pesi leggeri femminile, al termine di una gara incredibile giocata sul filo dei centesimi e risoltasi al fotofinish, è riuscita in un’impresa davvero epica che la issa sul gradino più alto del podio e rende il giusto merito a tutto il movimento del canottaggio cremonese. Dopo la iellatissima prova di Giacomo Gentili nel quattro di coppia maschile, che ha visto sfumare il suo sogno olimpico per uno sfortunato incidente successo proprio nell’occasione in cui non doveva capitare, Valentina ha ripagato tutto il nostro movimento remiero salendo sul gradino più alto del podio e con pieno merito...
Angelo Galimberti e Cristina Coppola
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A DOMENICA 15 AGOSTO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
22/07/21Segue »
Si alza il sipario sulle Olimpiadi di Tokyo
Cremona pronta a recitare un ruolo da protagonista con 8 atleti, di cui 6 olimpici e due paralimpici. Li abbiamo intervistati per raccogliere le loro aspettative -
Cremona 23/07/21Segue »
«Pronti a fare bene
Giancarlo Romagnoli (allenatore): La partecipazione
rispettando la “bolla”»
è motivo di orgoglio ed entusiasmo -
Cremona 23/07/21Segue »
Alla decima Olimpiade:
Intervista a Oreste Perri, ct della squadra olimpica di canoa
«Il mio sogno è risentire
l’urlo di Galeazzi» -
Cremona 23/07/21Segue »
«Giochi senza pubblico?
Intervista a Simone Raineri che ha disputato 4 Olimpiadi
Anomalia che toglie sostegno agli atleti» -
31/07/21Segue »
Un cuore d'oro
Alla fine, supereremo anche questa terribile prova a cui ci ha sottoposto la pandemia. E, ancora una volta, la certezza di questo ...
-
04/04/25 14:13Segue »
Come una danza
Nuovo appuntamento con la rubrica: Microcosmi, itinerari di lettura:
intorno alla Terra
Orbital di Samantha Harvey -
14/03/25 16:28Segue »
«Non abbiate paura di intraprendere
In Cattolica protagonista l’Unione Giovani Dottori Commercialisti
questa professione che vi darà tante possibilità» - Segue »
-
21/03/25 15:34Segue »
«Agrifood, sfide stimolanti da affrontare. E un particolare
Edoardo Zanotti, studente iscritto al corso in Agricultural and food economics della Cattolica
interesse verso l’evoluzione dell’alimentazione del futuro» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
03/04/25 23:26Segue »
Camilla Conti: «Moneta, un settimanale per approfondire la finanza, il risparmio e l’economia»
La giornalista fiorentina ospite del terzo appuntamento di “GIOvedì GIOrnalismo GIOvani”, ciclo di conferenze organizzate dalla testata “L’Ora Buca”
all’interno del progetto “GiovaniON”
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.