“Ma.gi.ca” è annoverato tra le attività storiche offanenghesi per la vendita al dettaglio di moltissimi prodotti per la casa. Rappresenta un unicum nel suo genere per gli oggetti disponibili in quantità e qualità elevata, tanto da reggere la concorrenza di altri negozi di bricolage. Partito come negozio deputato soprattutto all’offerta di giocattoli e casalinghi, si è saputo rinnovare nel tempo tanto da arricchirsi di esclusivi arredi per giardino, capi di abbigliamento per bambini, terricci e vasi per piante, stufe e camini a pellet e ad altri combustibili, vasche ad idromassaggio, piscine di varie dimensioni, sia interrate sia fuori-terra. È aperto dal lunedì al sabato secondo i seguenti orari: dalle 8.30 alle 12 e dalle 14.30 alle 19, mentre a novembre e dicembre è visitabile pure la domenica, in occasione del periodo natalizio. Si caratterizza per una gestione cordiale ed efficiente, riconosciuta da molte persone che accorrono per gli acquisti mirati anche da Soncino, Crema, Soresina, Castelleone, Cremona, Lodi e dai paesi circostanti. Spigliatezza e cordialità dei commessi e dei proprietari si notano in particolar modo quando entrano i clienti cui si rivolgono sempre con gentilezza ed educazione. Questo consente ai nuovi di assaporare un clima piacevole, con consigli e suggerimenti adatti per orientare all’acquisto migliore anche gli indecisi. Professionalità, precisione e schiettezza contraddistinguono le azioni di questi professionisti, conoscitori dei gusti e inclinazioni delle persone da accordare con la merce disponibile in gran quantità. All’interno di 10mila metri quadrati Ma.gi.ca è in grado di offrire soluzioni all’ingrosso e al dettaglio, per giocattoli, casalinghi, liste nozze, arredo giardino, articoli per neonato e per l’infanzia. «Mio fratello Massimo si occupa soprattutto di seguire gli acquirenti per l’installazione, l’assistenza e la manutenzione di stufe...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 29 LUGLIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.