Mancano sette settimane all’inizio del nuovo anno scolastico ma la soglia d’immunità per studenti, docenti e personale ATA è ancora lontana. Lo conferma Ats Val Padana, che in vista del rientro in aula insiste sulla necessità di vaccinare il maggior numero possibile di persone, soprattutto tra i giovanissimi. Il vaccino costituirebbe l’unico strumento efficace per contenere il contagio, riducendo di conseguenza la diffusione del virus e le possibilità che si sviluppino nuove mutazioni, com’è stato per la variante Delta. «I dati parlano chiaro: i contagi stanno aumentando, proprio nella fascia di popolazione compresa tra i 12 e i 19 anni», afferma Antonio Piro, direttore dell’Unità Operativa Complessa Prevenzione nelle Comunità di Ats Val Padana. Per questo motivo, proprio negli scorsi giorni – dal 17 al 21 luglio – è stato promosso un “open day” rivolto ad insegnanti e personale scolastico, con la possibilità di accedere ai punti vaccinali di Crema e Cremona senza bisogno di prenotare. L’iniziativa non ha riscosso grande successo: in provincia hanno aderito solo 63 persone, per un totale di 125 nel territorio di competenza di Ats Val Padana. Ne restano scoperte circa 1250. Per quanto riguarda invece l’apposita campagna vaccinale “Rientra a scuola in sicurezza”, rivolta a ragazzi e ragazze con un’età compresa tra i 12 e i 19 anni (prevista dal 23 agosto al 12 settembre), i risultati sono migliori ma ad oggi non sufficienti: tra l’1 e il 22 luglio sono state confermate circa 16.400 prenotazioni, su un totale di 26 mila giovani. Circa il 63 per cento. «Siamo ancora lontani dall’immunizzazione di comunità – ribadisce Piro – la scuola rappresenta un contesto di facile trasmissione del virus. E’ una partita che merita tutta l’attenzione e una buona dose di corretta comunicazione, che aiuti a convincere chi ha ancora titubanze sulla reale sicurezza del vaccino. La paura è uno dei principali motivi di defezione»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 29 LUGLIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
02/09/21Segue »
Tutti in classe con le nuove regole
Il Green pass per il personale scolastico supera la prova d'esordio. Ma fra presidi, insegnanti e sindacato c'è preoccupazione per l'affollamento delle aule e per il nodo trasporti, ancora irrisolto. mentre gli studenti vedono come un incubo il possibile ritorno della Dad -
21/07/21Segue »
Anche in ATS della Val Padana il Progetto regionale “Rientro a scuola in sicurezza”
Nuovi slot dal 23 agosto per incrementare la copertura della popolazione scolastica tra i 12 e i 19 anni -
16/09/21Segue »
Siamo (quasi) pronti
L'intervista - Salvatore Militello, segretario Cisl Scuola, analizza la ripresa delle lezioni in presenza: «Anche se l’80 per cento dei docenti è vaccinato, il contagio è dietro l’angolo. Spazi insufficienti nelle aule e nodo trasporti restano due questioni aperte»
- Segue »
-
11/04/25 17:27Segue »
Intenso lavoro progettuale degli studenti
Nell’Aula Magna dell’Università Cattolica le premiazioni della quarta edizione del premio "Luigi Masserini" - Segue »
-
11/04/25 17:20Segue »
AI: beneficiamone, non subiamola
Bubani all'evento organizzato dall’Unione Giovani Dottori Commercialisti: «La progressione è quasi quotidiana. Dobbiamo essere noi a guidare lo strumento» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
11/04/25 17:11Segue »
Giornalista al fronte... per caso
"GIOvedì GIOrnalismo GIOvani", l’intervento di Angelo Macchiavello, inviato di guerra: «Solo uno stupido non prova paura»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.