Venerdì 23 luglio la torcia olimpica varca l’ingresso dello stadio nazionale del Giappone. Rinviata di un anno a causa della pandemia, la XXXII edizione dei Giochi olimpici sarà da record, con ben 37 discipline di cui cinque all’esordio (karate, surf, arrampicata sportiva
e skateboard). In tutto 339 prove, cui parteciperanno 11mila atleti appartenenti a 205 nazioni. L’italia sfilerà ventiduesima alla cerimonia
di apertura, guidata dai portabandiera Jessica Rossi ed Elia Viviani. La tradizione si ripete ma è già chiaro a tutti che da quest’anno tutto sarà diverso: i protocolli di sicurezza sono serrati e tutte le gare si terranno a porte chiuse, senza ombra di pubblico.
Gli atleti saranno sottoposti a controlli costanti per scongiurare la diffusione del contagio che, nonostante le precauzioni, rischia di mettere in discussione la manifestazione. Abbiamo condiviso attese e aspettative con alcuni cremonesi che parteciperanno ai Giochi (tredici in tutto, di cui sei atleti olimpici e due paralimpici). Nonostante le molte incertezze, la fiamma azzurra consuma le ultime ore che anticipano le gare. Molto sarà diverso, ma tutto è ancora da giocare...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 29 LUGLIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
29/07/21Segue »
Valentina e Federica, un oro olimpico che vale doppio
L'impresa - Rodini e Cesarini, regine di Tokyo 2020, sono leggenda: ultime a scendere in acqua, prime a tagliare il traguardo di una storica medaglia per il canottaggio femminile. Segalini: «Una gara incredibile. Per la Bissolati è un grande onore»
-
04/04/25 14:13Segue »
Come una danza
Nuovo appuntamento con la rubrica: Microcosmi, itinerari di lettura:
intorno alla Terra
Orbital di Samantha Harvey -
14/03/25 16:28Segue »
«Non abbiate paura di intraprendere
In Cattolica protagonista l’Unione Giovani Dottori Commercialisti
questa professione che vi darà tante possibilità» - Segue »
-
21/03/25 15:34Segue »
«Agrifood, sfide stimolanti da affrontare. E un particolare
Edoardo Zanotti, studente iscritto al corso in Agricultural and food economics della Cattolica
interesse verso l’evoluzione dell’alimentazione del futuro» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
03/04/25 23:26Segue »
Camilla Conti: «Moneta, un settimanale per approfondire la finanza, il risparmio e l’economia»
La giornalista fiorentina ospite del terzo appuntamento di “GIOvedì GIOrnalismo GIOvani”, ciclo di conferenze organizzate dalla testata “L’Ora Buca”
all’interno del progetto “GiovaniON”
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.