Nuovo appuntamento con la rubrica "Negozi Storici"
E’ l’incontro con le persone, il contatto umano il bello di questo mestiere!». Angelo Piccioni è entusiasta della professione, che svolge da quasi quarant’anni, la stessa di genitori e fratelli nel negozio di via Giordano, a Cremona, imponente con le sue dodici vetrine, garanzia di una vasta offerta di prodotti e di marche. Chi entra, ha subito la percezione di poter trovare qui tutto ciò di cui possa aver bisogno: «È gratificante risolvere i problemi dei clienti e vederli soddisfatti del consiglio, che hai loro dato. Sentirsi ringraziare di cuore ripaga del tempo loro dedicato».
Chi non sia più giovanissimo, ricorda ancora la prima sede del colorificio Piccioni in largo Boccaccino, sotto le colonnine a fianco di un’altra insegna storica, «Formaggi e Salumi d’Italia».
Da allora, però, negli anni, qualcosa è cambiato nel rapporto con la clientela…
«Sì, prima in negozio la persona veniva e ti ascoltava. Adesso cerca di farsi prima un’idea su Internet, il che spesso confonde le cose anziché chiarirle, col rischio oltre tutto di provocare danni. Poi, quando è nei guai, la gente arriva qui e chiede una soluzione. Che noi cerchiamo di offrire, ma a quel punto non è sempre facile».
Molta della vostra clientela si è comunque consolidata nel tempo, si fida di voi e si affida alla vostra competenza…
«È vero, c’è chi ci segue da decenni. Arriva per lo più dalla città, ma in parte proviene anche dalla provincia e dai territori vicini, nel raggio almeno di una quarantina di chilometri»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 22 LUGLIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 09/07/21Segue »
Dolci sapori antichi
Bar Pasticceria "Al Duomo": nuovo appuntamento
con la rubrica "Negozi Storici" -
Cremona 18/06/21Segue »
Il pane di una volta
Per la rubrica "Negozi Storici", Panificio Guerini Rocco: arte bianca da generazioni - Segue »
-
Cremona 30/04/21Segue »
Solo filati naturali
La casa del Busto: eleganza e raffinatezza
Per la rubrica "Negozi Storici" -
Cremona 16/04/21Segue »
Di tutto, sotto casa
Per la rubrica dedicata ai Negozi Storici
la Ferramenta Tonghini di Cingia de' Botti -
Cremona 10/04/21Segue »
Regno del buongusto
Negozi storici. Macelleria Contini a Barzaniga
Carni e salumi, ma anche preparati pronti da cuocere -
Cremona 02/04/21Segue »
“Occhio” al futuro
Per la rubrica "Negozi Storici", vi raccontiamo
l'Ottica Bonardi di Cremona -
Cremona 26/03/21Segue »
"Soncincibus": gusto e tradizione
Continua la nostra rubrica alla scoperta
dei "Negozi Storici" del territorio - Segue »
-
Cremona 19/02/21Segue »
Musica, Maestro!
Negozi Storici: scopriamo il negozio di strumenti musicali
Scaramuzza. in via Buoso da Dovara -
Cremona 05/02/21Segue »
Sapore d’autentico
Proseguono gli appuntamenti con la rubrica dei Negozi Storici
Caffè La Crepa di Isola Doverese -
Cremona 23/01/21Segue »
Il dolce che fa storia
Per la rubrica "Negozi Storici", la bottega Sperlari di via Solferino -
Cremona 08/04/22Segue »
Alto artigianato orafo
Gioielleria Rastelli (negozio storico):
tra cultura del gioiello antico e design contemporaneo - Segue »
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
11/04/25 17:27Segue »
Intenso lavoro progettuale degli studenti
Nell’Aula Magna dell’Università Cattolica le premiazioni della quarta edizione del premio "Luigi Masserini" - Segue »
-
11/04/25 17:20Segue »
AI: beneficiamone, non subiamola
Bubani all'evento organizzato dall’Unione Giovani Dottori Commercialisti: «La progressione è quasi quotidiana. Dobbiamo essere noi a guidare lo strumento» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
11/04/25 17:11Segue »
Giornalista al fronte... per caso
"GIOvedì GIOrnalismo GIOvani", l’intervento di Angelo Macchiavello, inviato di guerra: «Solo uno stupido non prova paura»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.