«Sicurezza e innovazione sono i due principi basilari che guidano la ripresa. Servono sostegni e progetti concreti in grado di supportare gli imprenditori in una fase complessa per l’economia del Paese». Così Berlino Tazza, presidente della confederazione nazionale Sistema Impresa e alla guida anche dell’articolazione territoriale Asvicom Cremona oltre alla federazione lombarda. Sistema Impresa, dalla primavera 2020, è impegnata nell’attuazione del Progetto Prospettiva Lavoro ideato con il sindacato dei lavoratori Confsal e finalizzato a garantire la continuità lavorativa nelle aziende. Accanto alla sicurezza nei luoghi di lavoro Sistema Impresa ha lavorato per incrementare le opportunità di crescita delle imprese aderenti siglando con Artes 4.0 e Università degli Studi di Firenze un accordo volto ad introdurre processi di innovazione tecnologica e digitalizzazione all’interno delle micro e piccole aziende. Due operazioni importanti, nate appositamente per sostenere la ripresa, e che il presidente Tazza spiega nell’intervista rilasciata a Mondo Padano.
Presidente, quali sono le vere urgenze delle imprese per la ripartenza?
«Le riaperture ed i graduali allentamenti delle misure restrittive rappresentano un forte segnale di ritorno alla normalità. Le imprese del terziario, da una nostra rilevazione, hanno colto con favore il cambio di indirizzo. Dopo mesi negativi, finalmente, si palesa la possibilità di pianificare le azioni di una vera ripresa. Ma serve cautela. Non dobbiamo dimenticare che gli effetti della crisi dovuti alla pandemia perdureranno per diverso tempo. Alcune questioni dirimenti necessitano di interventi mirati indipendentemente dalla ripresa di alcune attività che, ricordo, sono rimaste chiuse per mesi...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 17 GIUGNO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
14/05/21Segue »
«Un’agenda comune»
L'intervista - Delegazione di Sistema Impresa in Regione Lombardia. Tazza all’assessore Guidesi: «Necessaria un’alleanza pubblico-privato per fronteggiare al meglio la crisi» -
09/04/21Segue »
«Servono risposte concrete»
L'intervista - Commercio e terziario in profondo rosso, l’intervento di Berlino Tazza (Sistema Impresa Asvicom Cremona): «Ristori adeguati e basta divieti» -
16/03/21Segue »
«Più ristori, subito»
Covid e ripresa, il presidente di Sistema Impresa Asvicom Cremona, Berlino Tazza: «DL Sostegno, segnali positivi rispetto a Conte. Ora un piano per le riaperture» -
12/02/21Segue »
«Precedenza alle Pmi»
L'intervista - Berlino Tazza, Presidente nazionale di Sistema Impresa e di Asvicom Cremona: «Basta improvvisare, Draghi scelta autorevole. Subito soluzioni per il terziario» -
Cremona 15/01/21Segue »
Asvicom: «La crisi è diventata strutturale»
Per ripartire servono interventi risolutori nei trasporti e nella sanità e ristori adeguati -
Cremona 15/01/21Segue »
Commercio, l'appello degli imprenditori: «Se i dati sono questi, fateci ripartire»
Interviste ai rappresentanti delle associazioni di categoria che chiedono un piano strategico di rilancio e ristori adeguati. Badioni (Confcommercio): «Le chiusure del 2020 rischiano di essere solo la punta dell’iceberg». Gaia Fortunati (Confesercenti): «Pochi soldi da spendere e lo spettro di nuove cessazioni». Berlino Tazza: (Asvicom Sistema Impresa): «La crisi sta diventando strutturale» -
12/12/20Segue »
Berlino Tazza: «Compriamo nei negozi delle nostre città»
L’appello del Presidente di Asvicom Cremona che critica il Dpcm festivo: «Dal Governo strategia miope e aiuti irrisori, unico aiuto verrà dai consumatori» -
16/11/20Segue »
«Occorre cambiare rotta»
L'intervista - Il presidente di Asvicom Cremona, Berlino Tazza: «Dal Governo più soldi per le Pmi. Le decisioni strategiche devono essere prese dalle governance locali» -
07/10/20Segue »
«Adesso più decisivi»
L'intervista - Regione Lombardia, Sistema Impresa membro effettivo del Patto per lo Sviluppo. Berlino Tazza: «Nell’emergenza nostro contributo rilevante. Ora ancora più determinati» -
14/09/20Segue »
Sistema Impresa protagonista al 63° congresso Federpol
Ponzi: «Pronti alle nuove sfide». Tazza: «Sodalizio sempre più forte -
07/09/20Segue »
Berlino Tazza: «Il Governo si fermi»
L'intervista - Accorpamento della Camera di Commercio di Cremona, il presidente di Asvicom a tutto campo: «No al commissariamento, la soluzione venga dal territorio» -
Cremona 11/07/20Segue »
«Di fronte a noi una crisi mai vista»
Turismo locale al collasso. Tazza (Asvicom): «Bonus vacanze del governo ininfluente» -
16/06/20Segue »
«Liquidità per le Pmi»
CremonaFiere, le categorie economiche presentano alla Regione le priorità. Berlino Tazza: «Senza credito alle imprese non ci sarà nessuna Fase 3» -
17/09/21Segue »
«Necessario un patto per la crescita»
Incontro ai massimi livelli tra i rappresentanti di Asvicom e Associazione Industriali. Berlino Tazza al presidente Stefano Allegri: «Masterplan 3C è priorità condivisa» -
12/11/21Segue »
Avanti con Inail
Terziario: Sistema Impresa sigla il terzo protocollo con l’Istituto. Berlino Tazza: «Più sicurezza e innovazione per le Pmi» -
18/12/21Segue »
«Sarà l’anno della svolta»
Sistema Impresa Asvicom Cremona, il presidente Berlino Tazza: «La ripresa è possibile, ma occorre una strategia» -
21/01/22Segue »
«Ossigeno per le Pmi»
Crisi da sovraindebitamento, la prassi UNI per risanare le aziende. Sistema Impresa protagonista alla Camera dei Deputati. Tazza: «Regole chiare per ripartire»
-
04/04/25 14:13Segue »
Come una danza
Nuovo appuntamento con la rubrica: Microcosmi, itinerari di lettura:
intorno alla Terra
Orbital di Samantha Harvey -
04/04/25 18:10Segue »
Imprese alleate per preparare tecnici qualificati
Matteo Gosi: «I collaboratori ideali sono diventati degli unicorni»
L’8 aprile i colloqui per selezionare otto giovani - Segue »
-
04/04/25 18:01Segue »
Sguardo internazionale
Stefano Calderoni, da Ravenna alla Cattolica di Cremona, si racconta: «Un valore aggiunto la partnership con università di tutto il mondo» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
03/04/25 23:26Segue »
Camilla Conti: «Moneta, un settimanale per approfondire la finanza, il risparmio e l’economia»
La giornalista fiorentina ospite del terzo appuntamento di “GIOvedì GIOrnalismo GIOvani”, ciclo di conferenze organizzate dalla testata “L’Ora Buca”
all’interno del progetto “GiovaniON”
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.