Da tempo i business game sono un must per un corso di management. Ma quello che offre Smea dell’Università Cattolica di Cremona ha una marcia in più, perché è stato creato ad hoc per il settore agroalimentare.
Questo grazie alla collaborazione, ormai da anni più che consolidata, con Management Utilities, che ha portato alla creazione di Euro Food. «La competizione di mercato oggi si è fatta sempre più aspra e la comprensione non solo del mercato, ma anche delle strategie a disposizione delle imprese diventano fattori imprescindibili per avere successo – ci spiega il professor Boccaletti, direttore del Master Smea. Un business game dedicato all’agroalimentare va proprio in questa direzione e consente di tenere conto delle specificità del settore agrifood, che lo rendono diverso da qualsiasi altro settore produttivo. Pensiamo a molte filiere – prosegue Boccaletti – come quella dei salumi o quella dei formaggi stagionati, dove passa molto tempo tra la decisione di produzione e la possibilità di vendita dei prodotti. In questi casi è necessario affrontare una variabile in più: le condizioni di mercato che si troveranno quando si potrà commercializzare i prodotti».
Il business game è uno strumento formativo basato su dinamiche di sistema che tendono a riprodurre un ambiente interattivo competitivo in cui apprendere e mettere in pratica le problematiche aziendali...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 10 GIUGNO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
19/06/21Segue »
Double Degree, quella marcia in più
Alvise Dugo, l’Università di Bologna, il master Smea di Cremona, e la Svezia con Afepa. «Potersi relazionare con un ambiente internazionale è molto stimolante perché permette di confrontarsi, sia a livello personale che didattico, con culture e punti di vista differenti» -
24/12/21Segue »
Alla Smea dell’Università Cattolica al via il nuovo Master delle agro-forniture
Un'offerta formativa sempre più solida: con il sostegno ufficiale di Federchimica, Assofertilizzanti e Agrofarma
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
11/04/25 17:27Segue »
Intenso lavoro progettuale degli studenti
Nell’Aula Magna dell’Università Cattolica le premiazioni della quarta edizione del premio "Luigi Masserini" - Segue »
-
11/04/25 17:20Segue »
AI: beneficiamone, non subiamola
Bubani all'evento organizzato dall’Unione Giovani Dottori Commercialisti: «La progressione è quasi quotidiana. Dobbiamo essere noi a guidare lo strumento» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
11/04/25 17:11Segue »
Giornalista al fronte... per caso
"GIOvedì GIOrnalismo GIOvani", l’intervento di Angelo Macchiavello, inviato di guerra: «Solo uno stupido non prova paura»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.