Secondo Aristotele, dalla «meraviglia», dallo «stupore» si genera la sapienza. In tal caso il campus di Santa Monica, nuova sede dell’Università Cattolica a Cremona, è davvero il luogo ideale, ove promuovere conoscenza e sapere: è impossibile, infatti, non provare meraviglia, stupore ed ammirazione, contemplando come l’intervento di ristrutturazione e valorizzazione dell’antico complesso monastico, reso possibile dalla Fondazione Arvedi Buschini, abbia consentito di armonizzare le glorie di una storia plurisecolare importante con le esigenze di un ateneo in termini di tecnologia avanzata, adatta a promuovere il territorio grazie ad un progetto culturale e formativo unico e di respiro internazionale.
PASSATO E PRESENTE
Nel campus di Santa Monica ci si trova veramente nel cuore della storia cittadina.
Anticamente l’area ove oggi sorge l’imponente struttura era attraversata dall’antico corso del fiume Po. All’incirca qui, in uno spazio esteso più o meno sino all’attuale parcheggio di via Massarotti, venne realizzato l’antico porto romano: gli scavi han permesso di ritrovare centinaia di anfore, testimonianza viva del fiorire di commerci, che all’epoca ebbe luogo in questo snodo importante per la città...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 27 MAGGIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
20/05/21Segue »
Sergio Mattarella a Cremona
Martedì 25 maggio il Presidente della Repubblica in visita nella nostra città per rendere omaggio alle vittime del Covid e per inaugurare il Campus di Santa Monica.
- Segue »
-
11/04/25 17:27Segue »
Intenso lavoro progettuale degli studenti
Nell’Aula Magna dell’Università Cattolica le premiazioni della quarta edizione del premio "Luigi Masserini" - Segue »
-
11/04/25 17:20Segue »
AI: beneficiamone, non subiamola
Bubani all'evento organizzato dall’Unione Giovani Dottori Commercialisti: «La progressione è quasi quotidiana. Dobbiamo essere noi a guidare lo strumento» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
11/04/25 17:11Segue »
Giornalista al fronte... per caso
"GIOvedì GIOrnalismo GIOvani", l’intervento di Angelo Macchiavello, inviato di guerra: «Solo uno stupido non prova paura»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.