A colloquio con l'assessore Barbara Manfredini
Sarà un’altra estate “fuori porta”, ma ricca di proposte all’aria aperta. Anche quest’anno Cremona punta tutto sul turismo di prossimità, rilanciando con cauto ottimismo la programmazione congelata dall’ultimo anno di pandemia. «Il comparto turistico è in assoluto il più penalizzato» conferma Barbara Manfredini, assessore comunale alla partita. «Nonostante ciò, non abbiamo mai smesso di lavorare per mantenere viva l’attenzione verso il nostro territorio e saldo il contatto con i potenziali visitatori». Tra le iniziative messe in campo «contributi a favore degli operatori del settore – prosegue Manfredini – mentre proseguono gli incontri con categorie presenti al tavolo del turismo». Tra queste, anche le istituzioni culturali della città, il teatro Ponchielli e il sistema museale della città, chiamate a riconfermare e presentare la rispettiva programmazione di eventi e spettacoli proprio in questi giorni. Come anticipato, si prevede una stagione estiva all’insegna della prossimità: «per riparlare d’incoming, di turismo in entrata» aggiunge l’assessore «la strategia segue quanto fatto già nell’estate 2020 per richiamare l’attenzione sui nostri territori ripartendo dai temi forti, come gastronomia e sostenibilità». Il riferimento è a East Lombardy, il marchio della regione gastronomica della Lombardia orientale formata dai territori di Bergamo, Brescia Cremona e Mantova in collaborazione con Milano....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 6 MAGGIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
13/05/21Segue »
Massimo Garavaglia: «L’Italia riparte dal turismo»
L'intervista - Il ministro a tutto campo sulla ripresa di uno dei settori più colpiti dala pandemia. Obiettivo portare il comparto al 20 per cento del Pil. Il Paese si rimette in moto partendo dal Green Pass. E si pensa a un premio per chi visiterà tutti i 55 siti Unesco dell'Italia -
Cremona 30/04/21Segue »
«La mèta delle vacanze?
Intervista a Giordano Nobile, dell'omonima agenzia
Il bacino del Mediterraneo»
che festeggia 50 anni di attività -
17/05/21Segue »
Iniziative per le imprese della filiera turistico-ricettiva
Numerose iniziative sono in programma nei prossimi giorni per le imprese della filiera turistico-ricettiva, promosse dalla Camera di Commercio di Cremona, con ... -
17/09/21Segue »
Il turismo è libertà
XII edizione del Salone del Camper, nuovo record. A Parma l’ultimo weekend dedicato alla vacanza en plein air, sempre più amata da italiani e stranieri -
Cremona 07/05/21Segue »
Sirmione, partenza slow
Sul lago di Garda turismo di prossimità:
aspettando gli stranieri
-
04/04/25 14:13Segue »
Come una danza
Nuovo appuntamento con la rubrica: Microcosmi, itinerari di lettura:
intorno alla Terra
Orbital di Samantha Harvey -
04/04/25 18:10Segue »
Imprese alleate per preparare tecnici qualificati
Matteo Gosi: «I collaboratori ideali sono diventati degli unicorni»
L’8 aprile i colloqui per selezionare otto giovani - Segue »
-
04/04/25 18:01Segue »
Sguardo internazionale
Stefano Calderoni, da Ravenna alla Cattolica di Cremona, si racconta: «Un valore aggiunto la partnership con università di tutto il mondo» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
03/04/25 23:26Segue »
Camilla Conti: «Moneta, un settimanale per approfondire la finanza, il risparmio e l’economia»
La giornalista fiorentina ospite del terzo appuntamento di “GIOvedì GIOrnalismo GIOvani”, ciclo di conferenze organizzate dalla testata “L’Ora Buca”
all’interno del progetto “GiovaniON”
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.