Mentre la Fiera di Cremona si prepara ad accogliere il presidente della Regione Attilio Fontana, che nella giornata di venerdì visiterà prima l’hub di Crema, poi quello di Cremona, per terminare in quello di Casalmaggiore, la situazione in piazzale Zelioli Lanzini è tutt’altro che semplice. Nella giornata di giovedì, infatti, lunghe code hanno intasato il centro vaccinale, con fino a 200 persone in attesa.
D’altro canto la campagna prosegue a pieno ritmo sul nostro territorio, che rispetto al resto della Lombardia è quello in cui sinora si è vaccinato di più: secondo gli ultimi dati, aggiornati a mercoledì sera, il 30,61% dei cremonesi ha già ricevuto la prima dose, mentre 40.682 persone hanno già fatto anche la seconda.
Intanto continuano ad arrivare le dosi per coprire il fabbisogno: sono approdate in questi giorni a Cremona, presso la farmacia dell’Asst, le prime 1.100 dosi del vaccino Johnson&Johnson. Accanto a queste, sono state consegnate 8190 dosi di Pfizer, che si aggiungono alle 300 di AstraZeneza e alle di 100 Moderna già precedentemente ricevute.
Intanto da mercoledì scorso sono partite le prenotazioni del vaccino per i cittadini fragili di età compresa tra 55 e 59 anni, in possesso di un’esenzione per patologie o malattie croniche che possono aumentare il rischio di sviluppare forme severe di Covid19...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 6 MAGGIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
09/09/21Segue »
Obiettivo ricapitalizzazione
Cà de’ Somenzi progetta il rilancio per “conquistare” la Regione: piano di sviluppo e sinergie con Montichiari, ora si punta ai fondi
-
04/04/25 14:13Segue »
Come una danza
Nuovo appuntamento con la rubrica: Microcosmi, itinerari di lettura:
intorno alla Terra
Orbital di Samantha Harvey -
04/04/25 18:10Segue »
Imprese alleate per preparare tecnici qualificati
Matteo Gosi: «I collaboratori ideali sono diventati degli unicorni»
L’8 aprile i colloqui per selezionare otto giovani - Segue »
-
04/04/25 18:01Segue »
Sguardo internazionale
Stefano Calderoni, da Ravenna alla Cattolica di Cremona, si racconta: «Un valore aggiunto la partnership con università di tutto il mondo» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
03/04/25 23:26Segue »
Camilla Conti: «Moneta, un settimanale per approfondire la finanza, il risparmio e l’economia»
La giornalista fiorentina ospite del terzo appuntamento di “GIOvedì GIOrnalismo GIOvani”, ciclo di conferenze organizzate dalla testata “L’Ora Buca”
all’interno del progetto “GiovaniON”
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.