Katoen Natie, multinazionale belga specializzata in soluzioni di logistica e ingegneria, sceglie l’energia solare anche per la sua sede italiana. È entrato in funzione a febbraio di quest’anno, infatti, il nuovo impianto fotovoltaico da 1 MW, già operativo per produrre 1.155 MWh di energia green.
Con 50 anni di esperienza e 450 dipendenti sul territorio, la sede di Cremona di Katoen Natie ha 411.000 metri quadrati di magazzini coperti, da cui partono 1.000 camion al giorno, con collegamenti diretti e ferroviari ai porti liguri (Genova, La Spezia, Vado Ligure).
Un colosso della logistica che non dimentica il suo impegno nei confronti dell’ambiente, come specifica Dirk Verwimp, Presidente di Katoen Natie Italia: «In tutti gli edifici e le strutture in cui lavoriamo ci impegniamo per essere sostenibili, cercando di lavorare in efficienza e autoproduzione in tutte le fasi delle nostre attività, dalla lavorazione dei materiali, allo stoccaggio e al trasporto. Investiamo in soluzioni green che siano in grado, non solo di ridurre le emissioni dei gas serra dalle nostre operazioni, ma anche di ottenere un uso dell’energia più efficiente, utilizzando, ad esempio, l’energia eolica e solare, ma anche cercando tecnologie innovative. Per noi si tratta di un investimento redditizio anche dal punto di vista economico: in Italia abbiamo installato 15 MW di impianti fotovoltaici, tecnologia, oggi, tra le più convenienti, e più della metà delle nostre attività a Cremona sono gestire in autoconsumo»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 22 APRILE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
09/04/21Segue »
Modello sostenibile anche sul piano economico e sociale
Secondo Massimiliano Salini la partita dello sviluppo sostenibile è estremamente sfidante. Ma deve giocarla con razionalità e rigore, guardando la realtà senza cedere al sentimentalismo. Diversamente, si rischia di non centrare il punto e, anzi, di danneggiare seriamente i pilastri della nostra struttura economica, a cominciare dalla manifattura -
24/07/20Segue »
Po e porto, un potenziale straordinario, ma...
L'intervista - parla il Presidente della Provincia Signoroni: «Per accrescere il trasporto fluviale servono risorse». Intanto il sito di Katoen Natie si allarga ancora: dopo aver completato i nuovi silos, entro natale sarà pronto un nuovo magazzino da 8mila metri quadrati -
08/04/21Segue »
«Superpotenza nel green»
Intervista esclusiva - Ermete Realacci, Presidente di Symbola, spiega perchè l’Italia può essere protagonista mondiale dello sviluppo sostenibile: «Poveri di materie prime, abbiamo trasformato una necessità in un fattore competitivo»
-
04/04/25 14:13Segue »
Come una danza
Nuovo appuntamento con la rubrica: Microcosmi, itinerari di lettura:
intorno alla Terra
Orbital di Samantha Harvey -
04/04/25 18:10Segue »
Imprese alleate per preparare tecnici qualificati
Matteo Gosi: «I collaboratori ideali sono diventati degli unicorni»
L’8 aprile i colloqui per selezionare otto giovani - Segue »
-
04/04/25 18:01Segue »
Sguardo internazionale
Stefano Calderoni, da Ravenna alla Cattolica di Cremona, si racconta: «Un valore aggiunto la partnership con università di tutto il mondo» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
03/04/25 23:26Segue »
Camilla Conti: «Moneta, un settimanale per approfondire la finanza, il risparmio e l’economia»
La giornalista fiorentina ospite del terzo appuntamento di “GIOvedì GIOrnalismo GIOvani”, ciclo di conferenze organizzate dalla testata “L’Ora Buca”
all’interno del progetto “GiovaniON”
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.