Il caso Fiera «mette in evidenza un’enorme debolezza di questo territorio che non sa agire e quindi si trova nella condizione di dover reagire. Molto spesso, però, queste reazioni rischiano di essere tardive». Francesco Buzzella, Presidente dell’Associazione Industriali di Cremona, prende di petto la questione che nelle ultime settimane ha tenuto banco sui media del territorio, per andare oltre. Il riferimento, esplicito, è al “masterplan 3C”, quel progetto per il rilancio promosso proprio dall’AIC, ma rivolto a tutti gli stakeholders, che si pone l’obiettivo di pensare al domani in un’ottica di sistema e condivisione. Peccato che, al netto dell’emergenza sanitaria che ha fagocitato tutto il resto, il materplan non sia ancora entrato nella fase operativa non essendo stata costituita l’Ats con funzione di cabina di regia.
Presidente, partiamo dalla Fiera. Che idea si è fatto della vicenda?
«Si evince grande debolezza del territorio e di questo mi dispiaccio. La nostra Provincia non riesce ad agire e quindi si trova nella condizione di dover reagire: quando succede qualcosa si è costretti a riunire tutti, rincorrendo anche i nostri rappresentanti ma, molto spesso rischiano di essere operazioni tardive. Quello che auspico è che si venga a delineare una strategia, un’azione chiara basata prima di tutto sui tanti patrimoni di cui disponiamo che spesso non sappiamo valorizzare. Non nascondiamo che anche la percezione degli abitanti è quella di un territorio di scarso interesse e con limitate prospettive e opportunità...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 22 APRILE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
30/09/21Segue »
Francesco Buzzella è il nuovo Presidente degli Industriali
L'evento - All’Adi Design Museum il proprietario della Coim succede a Marco Bonometti al timone di Confindustria Lombardia. Unanimità per il noto imprenditore cremasco -
30/04/21Segue »
Rotta sulla Regione
A milano Nuovo faccia a faccia con l’Assessore Guidesi: nascerà un tavolo tecnico di confronto che sarà attivato dopo l’approvazione del piano di sviluppo, il 14 maggio. Nel report di UFI la crisi delle Fiere zavorra l’economia: senza manifestazioni, un’azienda su cinque rischia di chiudere nei prossimi sei mesi -
12/03/21Segue »
Francesco Buzzella: «In provincia già 30 aziende pronte a vaccinare»
L'intervista - Il Presidente dell’Associazione Industriali di Cremona a tutto campo sulla campagna vaccinale (sul territorio una setttantina hanno i requisiti), sulla ripresa dell'economia e sulle tante criticità da risolvere -
15/02/21Segue »
«Politica troppo a lungo inadeguata»
L'intervista - Francesco Buzzella, Presidente dell’Associazione Industriali di Cremona: «La Politica ha mostrato assenza di visione e di esperienza amministrativa» -
26/01/21Segue »
Francesco Buzzella: «E' tempo di andare oltre l’emergenza»
Il Presidente degli Industriali di Cremona traccia un bilanciod el 2020 e analizza le sfide che ci attendono nel corso dell'anno appena iniziato: «Stremati da un anno difficile, abbiamo ancora molta strada da fare» -
23/01/21Segue »
Quante occasioni nella sostenibilità
A Cremona 1 la prima puntata di “Sviluppo & Territorio”, dedicata alla “green economy”. In trasmissione Claudio Sanna, Davide Galli, Alessandro Saviola e Francesco Buzzella -
12/12/20Segue »
Francesco Buzzella: «Adesso ricostruiamo»
Il Presidente dell’Associazione Industriali di Cremona traccia un bilancio dell’anno che volge al termine e guarda al futuro -
21/11/20Segue »
«Biden aprirà all’Europa, ma gradualmente»
Daniel Kraus, Public Affairs senior advisor per il Gruppo Arvedi, analizza i possibili scenari del dopo Trump: «La rimozione dei dazi non sarà immediata e in cambio gli Usa potrebbero chiedere delle compensazioni». Buzzella: «L’eredità di Trump dovrà essere gestita». Fusar Poli: «Una nuova ventata di democrazia». Massimiliano Salini: «La guerra dei dazi è un vicolo cieco». -
10/10/20Segue »
«Dalla vostra parte»
In Fiera, per l'Assemblea annuale degli Industriali, la tavola rotonda fra i big della politica moderata dal vicedirettore di Radio 24, Sebastiano Barisoni: Misiani, Salvini, Meloni, Salini e Colaninno
confermano, con punti di vista diversi, il proprio impegno per il Paese a fianco del mondo dell'impresa -
08/10/20Segue »
Coraggio e ideali per uscire dall'emergenza e costruire il nostro futuro
L'Editoriale - Dall'assemblea degli industriali il forte appello alla Politica per recuperare lo spirito dell'immediato dopoguerra. Per sconfiggere il virus e andare oltre... -
01/10/20Segue »
Francesco Buzzella: «L’Italia punti in alto»
L'intervista - Martedì 6 ottobre industriali in assemblea in Fiera a Cremona con il Presidente di Confindustria Bonomi, i leader della Lega, Matteo Salvini, di Fratelli d'Italia, Giorgia Meloni, il rappresentante di Italia Viva, Matteo Colaninno e l'europarlamentare di Forza Italia, Massimiliano Salini -
14/09/20Segue »
Francesco Buzzella: «Ricostruiamo l’Italia insieme»
L'intervista - Il Presidente degli Industriali indica il percorso auspicato per favorire un rilancio: «Scuola e lavoro sono temi centrali, spero che il Governo valuti le nostre proposte» -
17/07/20Segue »
«Masterplan Italia»
L'intervista - Francesco Buzzella, Presidente dell’Associazione Industriali di Cremona, sprona il Paese a rimboccarsi le maniche per un progetto comune -
20/05/20Segue »
Francesco Buzzella: «Servono misure forti»
Ripartenza, le priorità secondo il Presidente dell'Associazione Industriali di Cremona: rilancio della domanda, ripresa delle grandi opere, superamento Irap e incentivo dei consumi in un'ottica europea -
11/05/21Segue »
Francesco Buzzella: «E’ l’ultima chiamata»
L'intervista - Il Presidente dell’Associazione Industriali di Cremona si appella al territorio: «Il Masterplan, come il Pnrr, necessario per condividere la costruzione del nostro futuro. E' ora di mettersi al lavoro» -
10/06/21Segue »
Argine alla politica delle parole
L'intervista - Francesco Buzzella a tutto campo prima di lasciare il timone al suo successore, Stefano Allegri: «Le associazioni sono un patrimonio, perché esercitano una lobby virtuosa che punta alla difesa e allo sviluppo del sistema produttivo del nostro Paese» -
15/04/22Segue »
Masterplan 3C, adesso si parte
Dopo lunga attesa, firmato al Teatro Ponchielli l’atto per la costituzione dell'Associazione temporanea di scopo che dà il via al rilancio del territorio
Crescita, competitività e coinvolgimento le vie per un nuovo sviluppo -
09/09/21Segue »
Obiettivo ricapitalizzazione
Cà de’ Somenzi progetta il rilancio per “conquistare” la Regione: piano di sviluppo e sinergie con Montichiari, ora si punta ai fondi
-
04/04/25 14:13Segue »
Come una danza
Nuovo appuntamento con la rubrica: Microcosmi, itinerari di lettura:
intorno alla Terra
Orbital di Samantha Harvey -
14/03/25 16:28Segue »
«Non abbiate paura di intraprendere
In Cattolica protagonista l’Unione Giovani Dottori Commercialisti
questa professione che vi darà tante possibilità» - Segue »
-
21/03/25 15:34Segue »
«Agrifood, sfide stimolanti da affrontare. E un particolare
Edoardo Zanotti, studente iscritto al corso in Agricultural and food economics della Cattolica
interesse verso l’evoluzione dell’alimentazione del futuro» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
03/04/25 23:26Segue »
Camilla Conti: «Moneta, un settimanale per approfondire la finanza, il risparmio e l’economia»
La giornalista fiorentina ospite del terzo appuntamento di “GIOvedì GIOrnalismo GIOvani”, ciclo di conferenze organizzate dalla testata “L’Ora Buca”
all’interno del progetto “GiovaniON”
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.