Classe 1999 - anni 21 - Emanuele Bergamini di Crema, studente di Ingegneria dell’Automazione al Politecnico di Milano, è il coordinatore provinciale di Italia Viva. Spazio ai giovani, dunque, nel partito del “rottamatore” per eccellenza, sebbene Bergamini dimostri di apprezzare - e molto - i consigli di chi in politica si è “consumato le scarpe”. E, fra dieci anni si vede... ingegnere. «La politica per me è più una passione che una professione - commenta -. Mi vedo come un Carlo Calenda che fa un’esperienza lavorativa nel privato, dopodichè se ha l’opportunità di entrare in politica, lo fa mettendosi a disposizione per il bene del Paese». La sua idea di politica? «Più pragmatismo. Più educazione finanziaria: la classe dirigente del futuro deve avere consapevolezza di come si gestiscono i soldi». La sua idea per avvicinare i giovani? «Parlare di futuro».
Bergamini, come è nata la passione per la politica?
«Quando ne sentivo parlare, anche in famiglia, ero consapevole di non avere padronanza dell’argomento. Così ho iniziato a leggere i giornali, ma ciò che mi ha aiutato più di tutto nella formazione è stata la radio. Andando in Università in macchina ero sintonizzato su Radio24 e l’ascolto di alcune trasmissioni mi ha aiutato a entrare nelle dinamiche che offriva l’attualità. Da lì in poi l’interesse è stato crescente»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 22 APRILE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 16/04/21Segue »
Giovani in piazza? Ci sono, ma bisogna parlare la loro lingua
Intervista a Claudia Gobbato, tra le più giovani deputate in carica nella XVIII legislatura -
Cremona 16/04/21Segue »
«Il ‘68 altra stagione
Giuseppe Torchio: «Quando marciavo contro la guerra in Vietnam»
Oggi è diverso» -
Cremona 16/04/21Segue »
Ripartiamo dalle Agora
Fra i temi principali, Lavoro, Europa e Giovani
Intervista a Matteo Bellini, nello staff di Enrico Letta - Segue »
-
Cremona 16/04/21Segue »
Non politiche,
Marco Degli Angeli (M5S): Sì al digitale,
ma temi comuni
nuova frontiera di dibattito -
Cremona 16/04/21Segue »
«No alle ideologie: cercansi
Per Matteo Simi (Gruppo Giovani Forza Italia),
interlocutori moderati»
la difficoltà è creare un reale dialogo -
17/09/21Segue »
Politecnico promosso in... logistica
L'intervista - Matteo Colonna, dall’Ingegneria Gestionale a Cremona alla nascita della start up Ermes-X: così tre giovani, accomunati dalla passione per gli studi scientifici, hanno messo a fattor comune le loro competenze per realizzare un’idea che ha già aiutato molte imprese
-
04/04/25 14:13Segue »
Come una danza
Nuovo appuntamento con la rubrica: Microcosmi, itinerari di lettura:
intorno alla Terra
Orbital di Samantha Harvey -
14/03/25 16:28Segue »
«Non abbiate paura di intraprendere
In Cattolica protagonista l’Unione Giovani Dottori Commercialisti
questa professione che vi darà tante possibilità» - Segue »
-
21/03/25 15:34Segue »
«Agrifood, sfide stimolanti da affrontare. E un particolare
Edoardo Zanotti, studente iscritto al corso in Agricultural and food economics della Cattolica
interesse verso l’evoluzione dell’alimentazione del futuro» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
03/04/25 23:26Segue »
Camilla Conti: «Moneta, un settimanale per approfondire la finanza, il risparmio e l’economia»
La giornalista fiorentina ospite del terzo appuntamento di “GIOvedì GIOrnalismo GIOvani”, ciclo di conferenze organizzate dalla testata “L’Ora Buca”
all’interno del progetto “GiovaniON”
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.