Sesta puntata di “Sviluppo & Territorio” su Cremona1, il programma di approfondimento delle tematiche economiche del territorio cremonese ideato e condotto dal direttore dell’emittente Guido Lombardi, andata in onda mercoledì 31 marzo. Nell’occasione, al centro della trasmissione, il mondo dell’artigianato. In apertura, si sono confrontati con il direttore Lombardi Massimo Rivoltini, presidente di Confartigianato Cremona e Marco Cavalli, direttore di CNA Cremona. Quest’ultimo ha ricordato che «oggi in Camera di Commercio sono registrate circa 9mila imprese con circa 30mila occupati» ma che, non solo a causa della situazione legata al Covid, «non crescono non solo le imprese artigiane, ma le imprese iscritte». «La pandemia - ha sottolineato Cavalli - rischia di aggravare ulteriormente la situazione, anche se la speranza è che con la ripartenza si possa giungere anche ad una ripresa di che ha voglia di fare impresa, una caratteristica delle nostre attività». Rivoltini, in ogni caso, ha ricordato come «gli effetti della pandemia sono stati decisamente impattanti lo scorso anno» e che «l’artigianato ha sofferto questo stop e ha dovuto non solo provare a ripartire, ma anche reinventarsi»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI' 8 APRILE, OPPURE ABBONANDOTI <<QUI>>
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
26/04/21Segue »
Sostegni e riforme strutturali per ripartire
Audizione sul DEF per richiedere i cambiamenti e colmare i ritardi accumulati dal Paese: necessarie nuove moratorie e riforme di fisco, Pa, mercato lavoro, welfare, giustizia civile -
22/03/21Segue »
Strategico e proiettato nel futuro
“Sviluppo & Territorio”: in Tv la quinta puntata con Voltini, Crotti, Fusar Poli e Vaia: Cremona ai vertici dell’agroalimentare con aziende d’eccellenza a livello internazionale -
26/02/21Segue »
Sviluppo & Territorio: mercoledì 3 marzo focus dedicato alla cosmesi
Il settore della cosmesi sarà protagonista della prossima puntata di “Sviluppo & Territorio”, il programma di economia ideato e condotto dal direttore di ... -
09/02/21Segue »
Il rilancio passa da uno sforzo corale
“Sviluppo & Territorio”: in Tv la seconda puntata con Cottarelli, Auricchio e Cortellini: la pandemia ha messo a nudo problemi mai risolti che richiedono un cambio di passo -
23/01/21Segue »
Quante occasioni nella sostenibilità
A Cremona 1 la prima puntata di “Sviluppo & Territorio”, dedicata alla “green economy”. In trasmissione Claudio Sanna, Davide Galli, Alessandro Saviola e Francesco Buzzella -
Cremona 19/01/21Segue »
«Cremona ha un grande potenziale»
Imprese, infrastrutture, innovazione e università per analizzare il presente e il futuro -
01/05/21Segue »
Ricostruzione: nella festa del Primo Maggio il lavoro torna al centro
Sviluppo & Territorio: in tv a Cremona 1 Marco Pedretti, Dino Perboni, Paolo Soncini e Massimiliano Falanga. Intervista a Carlo Colopi, direttore ad interim dell'Ispettorato Territoriale del Lavoro di Cremona -
28/01/22Segue »
Zootecnia e siderurgia, Cremona sempre più protagonista
Ospiti in tv a Cremona 1 Ildebrando Bonacini e Franco Patercoli -
16/04/21Segue »
Tanti progetti in cerca di un... masterplan
A Cremona 1 puntata speciale in diretta sul “caso fiera” e sul rilancio del “sistema Cremona”. Politica ed economia confermano coesione e derminazione: Ats pronta a partire entro aprile -
18/05/21Segue »
Alimentare e artigianato, mix vincente
Sviluppo & Territorio: ospiti in tv a Cremona1, Rama, Pretolani, Bozzini e Bertoglio: il territorio ospita aziende di primissimo livello, con una spiccata proiezione internazionale -
11/06/21Segue »
Commercio e Pmi, prove di rilancio
Sviluppo & Territorio - ospiti in tv a Cremona1 Giorgio Bonoli, Gaia Fortunati e Alberto Griffini: «Adesso si lavora, ma non recupereremo quanto perduto nel 2020. Saldi ormai obsoleti» -
10/12/21Segue »
L’innovazione? E’ fatta di relazioni
Ospite in tv a Cremona 1 Matteo Monfredini, amministratore delegato del CRIT. Nel corso della puntata viaggio alla scoperta dell’Officina Meccanica Fratelli Aramini di Castelleone
-
04/04/25 14:13Segue »
Come una danza
Nuovo appuntamento con la rubrica: Microcosmi, itinerari di lettura:
intorno alla Terra
Orbital di Samantha Harvey -
14/03/25 16:28Segue »
«Non abbiate paura di intraprendere
In Cattolica protagonista l’Unione Giovani Dottori Commercialisti
questa professione che vi darà tante possibilità» - Segue »
-
21/03/25 15:34Segue »
«Agrifood, sfide stimolanti da affrontare. E un particolare
Edoardo Zanotti, studente iscritto al corso in Agricultural and food economics della Cattolica
interesse verso l’evoluzione dell’alimentazione del futuro» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
03/04/25 23:26Segue »
Camilla Conti: «Moneta, un settimanale per approfondire la finanza, il risparmio e l’economia»
La giornalista fiorentina ospite del terzo appuntamento di “GIOvedì GIOrnalismo GIOvani”, ciclo di conferenze organizzate dalla testata “L’Ora Buca”
all’interno del progetto “GiovaniON”
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.