Tosca: qualità e raffinatezza
mancano purtroppo le uova giganti
Nella storica sede di Tosca ricavata in un teatro dei primi del ‘900 al piano superiore troviamo un grande assortimento di Uova Pasquali lavorate e confezionate artigianalmente come da tradizione “Tosca”
Purtroppo quest’anno mancano le Uova Giganti che, essendo dedicate agli eventi ora non permessi, non sono state prodotte.
Tra le prelibatezza spicca l’Uovo al Torrone di Cremona che ha sempre più successo, un prodotto unico nel suo genere. Ovviamente si possono trovare tutti gli storici prodotti di Tosca a partire dal noto Graffione Cremonese alle creme spalmabili che essendo senza latte, senza aromi e senza conservanti sono adatte a tutti. Inoltre vi sono le ultime proposte come il cioccolato “senza zucchero” o il cioccolato al Caramello che Tosca propone anche in tavolette con Sale Dolce di Cervia, creando un vero abbinamento per golosi.
Sul web vi definite un “unicum” nel settore delle uova artigianali di Pasqua...
«Sono i clienti che ci definiscono “unici”, qui trovano un prodotto che viene studiato, lavorato e confezionato con la massima attenzione a partire dalle materie prime - spiega Silvia Ferraroni, responsabile dell’azienda dolciaria di San Vito di Casalbuttano -. La qualità della materia prima è essenziale - continua - e noi ci affidiamo da anni a fornitori di qualità assoluta sul mercato con cacao proveniente soprattutto dal centro America, dal Perù e dalla Repubblica Dominicana senza utilizzare, se non con provenienze selezionate, al cacao africano...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 8 APRILE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 03/04/21Segue »
Tradizione sì,
Il pasticcere Alessio Nardi reinventa i “grandi classici”
ma “profumata” -
12/11/21Segue »
“Dulcis in Fundo” sotto il Torrazzo
L'evento - Da sabato 13 a domenica 21 novembre, Cremona diventa la capitale del torrone con una manifestazione che torna ad essere nella sua formula originale di nove giorni, con un ricchissimo programma di eventi. Grandi novità come il torrone vegano, un omaggio a mina e tanti riconoscimenti. Tra i premiati Nicolò Govoni, nominato al Nobel per la pace e il pasticciere Andrea Tortora
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.