Fabrizio Carnevali ha scelto il mondo della finanza. Classe 1993, originario di Cingia De Botti, ha completato gli studi superiori al liceo scientifico tecnologico “Torriani” di Cremona. La laurea magistrale in Ingegneria gestionale e la specializzazione in Finanza, in lingua inglese, introducono il giovane cremonese al mondo del lavoro, accompagnandolo passo dopo passo al raggiungimento di tutti gli obiettivi conquistati fino ad oggi.
Per prima cosa, quale percorso di studi ha seguito fino ad oggi e dove nasce l’idea di intraprenderlo?
Sin dalle scuole medie ho sempre sentito una naturale propensione per le materie scientifiche, così ho deciso di iscrivermi al liceo scientifico tecnologico presso l’istituto “Torriani” di Cremona, l’ attuale Liceo delle Scienze Applicate. Negli ultimi anni del liceo – soprattutto al quinto anno – ho iniziato a sviluppare una particolare curiosità verso le tematiche economiche e verso la finanza nello specifico. In casa capitava spesso di avere sott’occhio il Sole24Ore e le notizie sui mercati finanziari che i vari media proponevano continuamente in televisione in quel periodo. Stiamo parlando del 2011-2012, nel bel mezzo della crisi del debito sovrano nell’Area Euro e del “whatever it takes” di Mario Draghi. Questi hanno sempre destato in me una certa curiosità verso quel mondo, che mi appariva così complicato ma allo stesso tempo tanto intrigante. Arrivato quindi a dover scegliere il percorso di studi universitario, dopo essermi inizialmente concentrato verso indirizzi prettamente economico-finanziari, ho deciso di orientarmi verso il Politecnico di Milano iscrivendomi al corso di laurea triennale in Ingegneria Gestionale. Ho fatto questa scelta perché ho pensato che una solida base matematica e una forma mentis orientata al problem-solving avrebbe potuto aiutarmi in un possibile futuro nella finanza. Inoltre, sapevo che il Politecnico di Milano rappresentava un’eccellenza in Italia...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI' 25 MARZO, OPPURE ABBONANDOTI <<QUI>>
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 17/09/21Segue »
Corsica, cuore selvaggio
Due ore di trekking fino alle spettacolari spiagge di Lotu e Saleccia -
17/09/21Segue »
Politecnico promosso in... logistica
L'intervista - Matteo Colonna, dall’Ingegneria Gestionale a Cremona alla nascita della start up Ermes-X: così tre giovani, accomunati dalla passione per gli studi scientifici, hanno messo a fattor comune le loro competenze per realizzare un’idea che ha già aiutato molte imprese -
Cremona 04/09/21Segue »
Terme, puro benessere
Nuovo appuntamento con la rubrica Il Giro del... Mondo: Abano e Montegrotto, benefici riconosciuti fin dall’antichità -
Cremona 01/10/21Segue »
Il Chianti in un giorno
Greve, Panzano, Castellina: a passeggio tra storia e sapori
-
04/04/25 14:13Segue »
Come una danza
Nuovo appuntamento con la rubrica: Microcosmi, itinerari di lettura:
intorno alla Terra
Orbital di Samantha Harvey -
14/03/25 16:28Segue »
«Non abbiate paura di intraprendere
In Cattolica protagonista l’Unione Giovani Dottori Commercialisti
questa professione che vi darà tante possibilità» - Segue »
-
21/03/25 15:34Segue »
«Agrifood, sfide stimolanti da affrontare. E un particolare
Edoardo Zanotti, studente iscritto al corso in Agricultural and food economics della Cattolica
interesse verso l’evoluzione dell’alimentazione del futuro» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
03/04/25 23:26Segue »
Camilla Conti: «Moneta, un settimanale per approfondire la finanza, il risparmio e l’economia»
La giornalista fiorentina ospite del terzo appuntamento di “GIOvedì GIOrnalismo GIOvani”, ciclo di conferenze organizzate dalla testata “L’Ora Buca”
all’interno del progetto “GiovaniON”
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.