Emanuele Zelioli, Segretario Amministrativo della FELSA CISL di Cremona, Federazione che si occupa di Lavoratori Somministrati, Atipici e Autonomi, traccia un quadro del comparto dopo un inverno che ha visto nuove chiusure e una nuova diffusione del coronavirus. Si tratta, in ogni caso, di uno dei settori maggiormente colpiti dalla crisi, con i lavoratori che spesso si sono trovati, di fatto, senza reali protezioni, sia per quanto riguarda gli autonomi che i dipendenti in somministrazione per i quali anche il blocco dei licenziamenti ha funzionato in parte.
Come è cambiata la situazione del comparto?
«Da ottobre ad oggi la situazione del comparto della somministrazione vive ancora delle stesse incertezze. La scarsa visibilità di alcuni settori produttivi (e con la crisi della ristorazione ne risente anche l’industria alimentare) si riflette sulla temporaneità dei rapporti di lavoro. Per quanto riguarda il nostro territorio, direi che viviamo di riflesso i disagi del resto del Paese»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI' 11 MARZO, OPPURE ABBONANDOTI <<QUI>>
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
18/02/22Segue »
«La sfida della parità»
L'intervista - Parla Kelly Bassi, segretaria della Felsa Cisl: sostegno anche alle Partite Iva. Per i lavoratori somministrati numeri alti nel 2021. Nuovo obiettivo: più spazio nella contrattazione di secondo livello per ottenere accordi integrativi
- Segue »
-
11/04/25 17:27Segue »
Intenso lavoro progettuale degli studenti
Nell’Aula Magna dell’Università Cattolica le premiazioni della quarta edizione del premio "Luigi Masserini" - Segue »
-
11/04/25 17:20Segue »
AI: beneficiamone, non subiamola
Bubani all'evento organizzato dall’Unione Giovani Dottori Commercialisti: «La progressione è quasi quotidiana. Dobbiamo essere noi a guidare lo strumento» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
11/04/25 17:11Segue »
Giornalista al fronte... per caso
"GIOvedì GIOrnalismo GIOvani", l’intervento di Angelo Macchiavello, inviato di guerra: «Solo uno stupido non prova paura»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.