Cresce la “famiglia” del Polo della Cosmesi e anche per il 2021 l’Associazione italiana di riferimento della filiera produttiva cosmetica incamera diversi nuovi soci.
Le ultime aziende – ma, solo in ordine di tempo – entrate a far parte del Polo sono: Cartongraf, Contecolor, Envirolab, G&G Pet Food, Keminova, Livingcap, RCM Rossignoli, Rossetti Group, Trescal, V-Drop e Viroplastic.
Aziende italiane che hanno scelto di entrare a far parte del Polo spinte dalla volontà di crescere nel settore cosmetico e di rafforzare le sinergie con altre imprese del comparto. Un obiettivo che il Polo della Cosmesi, l’Associazione nata a Crema nel 2005 con lo scopo di stimolare il networking tra le imprese della filiera produttiva cosmetica, rende possibile. Ora più che mai.
Molto apprezzati anche i numerosi servizi offerti dal Polo ai propri Associati. Dalle iniziative di internazionalizzazione e di promozione nel mondo del beauty “Made in Italy” alle numerose attività di marketing & comunicazione studiate per far conoscere le aziende agli operatori del settore. Tutto questo senza dimenticare la formazione, uno dei fiori all’occhiello del Polo...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI' 4 MARZO, OPPURE ABBONANDOTI <<QUI>>
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
30/10/20Segue »
Il Polo della Cosmesi oltre la pandemia
Dall’assemblea segnali positivi sul futuro: solido bilancio economico e nuovi associati: articolato programma di corsi: si punta sempre di più sulla formazione delle competenze -
21/04/21Segue »
Due percorsi formativi per junior talent
Polo della Cosmesi e Gi Group (multinazionale del lavoro) lanciano l’Academy della Cosmesi. Moretti: «Sapranno rispondere alle necessità delle aziende del settore automazione» -
02/07/21Segue »
Cosmesi, un Polo grande
Nel 2021 sono entrate nella compagine dei soci 19 nuove aziende. Moretti: «Formazione, internazionalizzazione e comunicazione»
-
04/04/25 14:13Segue »
Come una danza
Nuovo appuntamento con la rubrica: Microcosmi, itinerari di lettura:
intorno alla Terra
Orbital di Samantha Harvey -
14/03/25 16:28Segue »
«Non abbiate paura di intraprendere
In Cattolica protagonista l’Unione Giovani Dottori Commercialisti
questa professione che vi darà tante possibilità» - Segue »
-
21/03/25 15:34Segue »
«Agrifood, sfide stimolanti da affrontare. E un particolare
Edoardo Zanotti, studente iscritto al corso in Agricultural and food economics della Cattolica
interesse verso l’evoluzione dell’alimentazione del futuro» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
03/04/25 23:26Segue »
Camilla Conti: «Moneta, un settimanale per approfondire la finanza, il risparmio e l’economia»
La giornalista fiorentina ospite del terzo appuntamento di “GIOvedì GIOrnalismo GIOvani”, ciclo di conferenze organizzate dalla testata “L’Ora Buca”
all’interno del progetto “GiovaniON”
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.