Dopo aver attuato lo scorso anno la novità del Welfare aziendale e del Marketing sociale, Confartigianato Cremona, nella sua diramazione Confartigianato Persone, ha messo in cantiere molti nuovi servizi ed attività dedicate alle imprese ed anche alla persona.
L’attività di Confartigianato oggi non si rivolge, infatti, esclusivamente agli artigiani, ma spazia in molti ambiti, allargando la mission classica di tutela e rappresentanza delle imprese.
I bisogni si sono moltiplicati; sempre di più le sedi sul territorio sono contattate giornalmente da imprenditori, loro familiari e dipendenti e dalla cittadinanza che si rivolge agli Uffici alla ricerca di risposte a domande eterogenee.
«I tempi sono cambiati – dice Massimo Rivoltini, Presidente di Confartigianato Cremona – e da tempo la nostra azione sta guardando ai bisogni quotidiani delle persone. E proprio la centralità della persona, nelle sue varie declinazioni, è la costante su cui s’impernia il nostro agire».
Per questo, Confartigianato, attraverso l’erogazione di una pluralità di servizi al cittadino, sta definendo un nuovo percorso per incontrare le persone e soddisfare con competenza e professionalità i loro bisogni...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI' 25 FEBBRAIO, OPPURE ABBONANDOTI <<QUI>>
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
19/02/21Segue »
Imprese: difficile uscire dallo stallo
Presentata la Quinta edizione dell’indagine “Effetti del coronavirus sulle MPI lombarde”: dall’analisi di Confartigianato Lombardia emergono incertezza e voglia di ripartire -
26/04/21Segue »
Sostegni e riforme strutturali per ripartire
Audizione sul DEF per richiedere i cambiamenti e colmare i ritardi accumulati dal Paese: necessarie nuove moratorie e riforme di fisco, Pa, mercato lavoro, welfare, giustizia civile
-
04/04/25 14:13Segue »
Come una danza
Nuovo appuntamento con la rubrica: Microcosmi, itinerari di lettura:
intorno alla Terra
Orbital di Samantha Harvey -
14/03/25 16:28Segue »
«Non abbiate paura di intraprendere
In Cattolica protagonista l’Unione Giovani Dottori Commercialisti
questa professione che vi darà tante possibilità» - Segue »
-
21/03/25 15:34Segue »
«Agrifood, sfide stimolanti da affrontare. E un particolare
Edoardo Zanotti, studente iscritto al corso in Agricultural and food economics della Cattolica
interesse verso l’evoluzione dell’alimentazione del futuro» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
03/04/25 23:26Segue »
Camilla Conti: «Moneta, un settimanale per approfondire la finanza, il risparmio e l’economia»
La giornalista fiorentina ospite del terzo appuntamento di “GIOvedì GIOrnalismo GIOvani”, ciclo di conferenze organizzate dalla testata “L’Ora Buca”
all’interno del progetto “GiovaniON”
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.