Dopo un terzo trimestre dell’anno che aveva registrato una ripresa molto timida, caratterizzata da una flebile ripartenza delle assunzioni, ma a livelli siderali da quelli del 2019, nel quarto trimestre dell’anno la ripresa dell’economia cremonese risulta migliore di quella media lombarda, pur in rallentamento per effetto delle restrizioni imposte dalla seconda ondata del virus. A livello provinciale, l’indagine - condotta da Unioncamere Lombardia in collaborazione con l’Associazione Industriali, Confartigianato e CNA - ha interessato complessivamente 137 imprese cremonesi appartenenti a tutte le principali attività del comparto manifatturiero, suddivise in 61 imprese industriali e 76 artigiane...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI' 25 FEBBRAIO, OPPURE ABBONANDOTI <<QUI>>
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
26/04/21Segue »
Sostegni e riforme strutturali per ripartire
Audizione sul DEF per richiedere i cambiamenti e colmare i ritardi accumulati dal Paese: necessarie nuove moratorie e riforme di fisco, Pa, mercato lavoro, welfare, giustizia civile -
02/01/21Segue »
Una ripresa molto timida
Il mercato del lavoro in Lombardia nel III trimestre 2020: dopo il lockdown di primavera le assunzioni sono ripartite, ma siamo lontani dal 2019 e i licenziamenti sono bloccati -
24/12/20Segue »
Export, l’economia spinge il rimbalzo
L’indagine di Unioncamere Lombardia sul terzo trimestre del 2020 registra un +19,9%. Auricchio: «Non siamo ancora riusciti a recuperare il terreno perso nel primo semestre» -
28/11/20Segue »
Volano produzione e fatturato, in lieve aumento gli ordinativi
L’indagine di Unioncamere sul terzo trimestre dell’anno -
25/09/20Segue »
Cala il numero di occupati
In Lombardia diminuisce la partecipazione al mercato del lavoro. Penalizzati i contratti meno protetti, tengono quelli a tempo indeterminato. Auricchio: «Serve una strategia di uscita» -
03/09/20Segue »
Camere di Commercio, Cremona, Mantova e Pavia a visto aperto
Approfondimento - Il 7 settembre nuovo incontro per mettere qualche punto fermo. L'11 settembre il consiglio aperto, ultimo atto prima del commissariamento. Auricchio: «Su sedi distaccate, società di servizio e distribuzione delle risorse dovremo trattare con gli altri» -
30/07/20Segue »
Auricchio: «Impatto molto negativo»
Il webinar: “Le imprese manifatturiere in Lombardia e il credito al tempo del Covid-19”: il calo sul II trimestre 2019 è stato del 20,7% per l’industria e del 24,3% per l’artigianato. Tuttavia migliora il sentiment delle aziende e l’estate potrebbe segnare l’inizio del recupero -
20/06/20Segue »
Economia, il grande freddo
Unioncamere - Indagine congiunturale sul 1° trimestre 202o. Si sentono gli effetti del lockdown: giù produzione (-6,5%) e fatturato (-10%). Auricchio:lLa nostra è fra le province più colpite dall’epidemia -
02/04/20Segue »
«Il dopo è molto incerto»
Giandomenico Auricchio, Presidente di Unioncamere Lombardia, a tutto campo sull'emergenza sanitaria e sulla gestione del dopo: «Per rialzarci disponibili a impiegare anche il patrimonio». Intanto sempre più imprese si mettono a disposizione degli ospedali riconvertendo le produzioni -
29/07/21Segue »
Esplodono gli ordini, lievita il fatturato, sale la produzione
Unioncamere presenta l'indagine congiunturale relativa al secondo trimestre dell'anno. Tutti gli indicatori in aumento (per l’industria). Per la prima volta dopo un anno e mezzo di discesa ininterrotta, in recupero anche il numero degli addetti che fa segnare un + 0,5%. Auricchio: «La ripresa continuerà solo se ci vacciniamo»
-
04/04/25 14:13Segue »
Come una danza
Nuovo appuntamento con la rubrica: Microcosmi, itinerari di lettura:
intorno alla Terra
Orbital di Samantha Harvey -
14/03/25 16:28Segue »
«Non abbiate paura di intraprendere
In Cattolica protagonista l’Unione Giovani Dottori Commercialisti
questa professione che vi darà tante possibilità» - Segue »
-
21/03/25 15:34Segue »
«Agrifood, sfide stimolanti da affrontare. E un particolare
Edoardo Zanotti, studente iscritto al corso in Agricultural and food economics della Cattolica
interesse verso l’evoluzione dell’alimentazione del futuro» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
03/04/25 23:26Segue »
Camilla Conti: «Moneta, un settimanale per approfondire la finanza, il risparmio e l’economia»
La giornalista fiorentina ospite del terzo appuntamento di “GIOvedì GIOrnalismo GIOvani”, ciclo di conferenze organizzate dalla testata “L’Ora Buca”
all’interno del progetto “GiovaniON”
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.