Intervista a Giacomo Lucchini (Regione Lombardia)
Si parte con la Fase 2 e a breve si potrebbe anticipare la Fase 3 per insegnanti, personale scolastico, forze dell’ordine e servizi essenziali». Lo conferma Giacomo Lucchini, responsabile della campagna vaccinale anti Covid della Regione Lombardia. Dall’inizio di febbraio è affiancato da Guido Bertolaso, consulente nominato dall’ente regionale per gestire gli aspetti logistici dell’operazione. Tra i punti da definire restano le sedi di somministrazione, che con ogni probabilità saranno collocate in strutture pubbliche come fiere, palazzetti, palestre e spazi pubblici. Il tutto in coordinamento con gli enti locali, la Protezione Civile e la fitta rete di volontari che opera sui territori di competenza, per rendere l’operazione «il più capillare possibile».
Verso la Fase 2: a che punto siamo?
«Giovedì 18 febbraio è iniziata la vaccinazione delle persone con più di 80 anni, tramite la raccolta di adesioni. La priorità va ai più anziani, per poi risalire in base all’età, tenendo in considerazione eventuali condizioni di fragilità. La Fase 1 ha interessato circa 320 mila persone, tra cui gli ospiti delle Rsa, il personale sanitario e socio-sanitario. La somministrazione delle seconde dosi è stata cadenzata in base all’arrivo dei vaccini, disposto dalla struttura commissariale; In contamporanea, è stata avviata la Fase 1 bis, che riguarda farmacisti, persone disabili e in residenzialità psichiatrica»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 25 FEBBRAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
17/03/21Segue »
Cremona, Bertolaso in visita all'hub del centro vaccinale allestito presso il padiglione 1 di Cremonafiere
Nel pomeriggio di oggi Mercoledì 17 Marzo, Guido Bertolaso (Coordinatore Campagna vaccinale anticovid per Regione Lombardia) ha visitato l’HUB vaccinale dell ... -
01/03/21Segue »
Vaccini Covid: l'ingresso per gli over 80 è dalla linea verde
Avviso importante per le persone ultra ottenni e i loro accompagnatori. -
01/04/21Segue »
Campagna vaccinale: stabilite le date per ogni fascia d'età
Al via il nuovo sistema di preotazione di Regione Lombardia
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
11/04/25 17:27Segue »
Intenso lavoro progettuale degli studenti
Nell’Aula Magna dell’Università Cattolica le premiazioni della quarta edizione del premio "Luigi Masserini" - Segue »
-
11/04/25 17:20Segue »
AI: beneficiamone, non subiamola
Bubani all'evento organizzato dall’Unione Giovani Dottori Commercialisti: «La progressione è quasi quotidiana. Dobbiamo essere noi a guidare lo strumento» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
11/04/25 17:11Segue »
Giornalista al fronte... per caso
"GIOvedì GIOrnalismo GIOvani", l’intervento di Angelo Macchiavello, inviato di guerra: «Solo uno stupido non prova paura»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.