Scaramuzza. in via Buoso da Dovara
A dir la verità, è solo la passione per il nostro lavoro a farci andare avanti ed a farci restare aperti»: Roberto Scaramuzza, oggi titolare col fratello Marco e la madre Rosa dell’omonimo negozio di strumenti musicali in via Buoso da Dovara, a Cremona, ce lo confida a mezza voce. La burocrazia, i costi e, pesante, l’impatto del lockdown avrebbero già potuto suggerire altre scelte. Specie tenendo conto dell’impegno che l’attività richiede, non meno di 12 ore al giorno, compresi aggiornamento e relazioni umane, con acquirenti e fornitori: «Per noi il contatto col cliente è fondamentale - spiega -. Ciò che più gratifica è la sua soddisfazione. Dimostrando competenza, conquisti la fiducia del cliente e spesso anche la sua amicizia».
Proclamato “negozio storico” dalla Regione lo scorso anno, il locale è stato fondato in via Buoso da Dovara 6/C nel 1963 da Zemiro Scaramuzza, messosi in proprio partendo da zero. All’inizio vendeva radio, televisori ed antenne: si trattava ancora delle prime tv in bianco e nero, così grandi che «ci entravi con la testa», come commentava, scherzando. Era l’epoca in cui, in Italia, c’erano solo i primi due canali Rai...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 25 FEBBRAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 16/07/21Segue »
Una vita a... colori
Piccioni e le 12 vetrine: che bello risolvere problemi
Nuovo appuntamento con la rubrica "Negozi Storici" - Segue »
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.