Ivan Scalfarotto è tra gli esponenti politici più cercati in questo momento. Ed è tra quelli che, in questa crisi, ci hanno già rimesso qualcosa: la poltrona di sottosegretario agli Esteri. Anche se, onorevole Scalfarotto, lo slogan “Mai più con Renzi” è durato meno di una settimana...
«In politica non è opportuno esprimersi con frasi definitive perché, prima o poi, si è costretti a rimangiarsele così come è saggio non porre veti sulle persone. Ed è la linea che adotteremo nel colloquio con il presidente Mattarella. Non mettiamo veti, non suggeriamo nomi, siamo per un governo più autorevole ed efficace di quello che si è appena dimesso...».
Sul nome del premier, lei ha detto un paio di giorni fa che è in stretta relazione con la maggioranza che si formerà...
«Certo. L’ordine logico delle cose è che si stabilisca cosa si vuole fare e con quale maggioranza, la scelta del premier è una conseguenza. Non la vedo al primo posto della discussione»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI' 4 FEBBRAIO, OPPURE ABBONANDOTI <<QUI>>
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
14/01/21Segue »
La pazzia della politica
I nostri giorni - catastroficamente arrivati improvvisi e ingiustificati sul piano politico - passeranno alla Storia come un’avventura di pochi, per un’affermazione ... -
04/02/21Segue »
Torchio sta con Draghi: «E' la persona più adatta per raccogliere questa sfida»
L'intervista - L’analisi politica del sindaco di Bozzolo, ex Dc: «Logiche partitiche da superare. Coniugare il sociale con una chiara visione economica» -
11/02/21Segue »
Mario Draghi, l'uomo delle Istituzioni capace di dare una scossa benefica al sistema dei partiti
Le consultazioni che sta conducendo Mario Draghi fanno venire in mente uno slalom (ancorché affrontato con guida sicura). E un percorso a ... -
21/01/21Segue »
La crisi di Governo: il futuro della legislatura in bilico
L'esecutivo Conte 2 alla prova più difficile: allargare la base parlamentare attraverso un patto di legislatura. Le interviste a Ettore Rosato, vicepresidente della Camera e coordinatore di Italia viva, Luciano Pizzetti (Pd), Emilio Carelli (Movimento 5 Stelle), Massimiliano Salini (FI), Daniela Santanchè (Fratelli d'Italia), Guido Guidesi (Lega) e l'analisi di Massimiliano Panarari
-
04/04/25 14:13Segue »
Come una danza
Nuovo appuntamento con la rubrica: Microcosmi, itinerari di lettura:
intorno alla Terra
Orbital di Samantha Harvey -
04/04/25 18:10Segue »
Imprese alleate per preparare tecnici qualificati
Matteo Gosi: «I collaboratori ideali sono diventati degli unicorni»
L’8 aprile i colloqui per selezionare otto giovani - Segue »
-
04/04/25 18:01Segue »
Sguardo internazionale
Stefano Calderoni, da Ravenna alla Cattolica di Cremona, si racconta: «Un valore aggiunto la partnership con università di tutto il mondo» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
03/04/25 23:26Segue »
Camilla Conti: «Moneta, un settimanale per approfondire la finanza, il risparmio e l’economia»
La giornalista fiorentina ospite del terzo appuntamento di “GIOvedì GIOrnalismo GIOvani”, ciclo di conferenze organizzate dalla testata “L’Ora Buca”
all’interno del progetto “GiovaniON”
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.