Sapori italiani, Musica e Zootecnia non si fermano. L’Italia che produce ed esporta eccellenze, e che ha trovato a Cremona il suo polo fieristico, punta alla stagione 2021 con la calendarizzazione di eventi pubblici e privati. «È vero- dichiara il Presidente di CremonaFiere Roberto Biloni - stiamo attraversando un periodo storico senza precedenti. L’emergenza sanitaria ci ha imposto nuove regole, ci ha fatto cambiare abitudini e ci ha insegnato a rispettare le distanze. La sicurezza e la salute, le misure anti-contagio sono al primo posto per una ripartenza delle manifestazioni e una programmazione degli eventi in sicurezza. È proprio a questo che abbiamo lavorato in questi mesi per riuscire a proporre un calendario dei tre eventi principali che hanno fatto del nostro polo fieristico un punto di riferimento internazionale, ma stiamo anche lavorando a format fieristici efficaci e innovativi capaci di coinvolgere il pubblico di operatori in modo proficuo per il loro business e sicuro. Ovviamente confidando che ci siano tutte le condizioni per poter organizzare e svolgere gli eventi in piena sicurezza».
Nel segno della continuità: produttiva, organizzativa ed economica CremonaFiere lancia il suo messaggio ad imprenditori, artigiani ed operatori del settore musicale e zootecnico: ripartire insieme per ripartire più forti...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI' 28 GENNAIO, OPPURE ABBONANDOTI <<QUI>>
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 04/12/20Segue »
Auricchio: «Anno difficile, ma siamo pronti a ripartire di slancio»
«Io sono diventato commissario l’11 di dicembre. L’ho saputo il 12, e ho detto subito che intendevo promuovere una gestione ... -
28/11/20Segue »
Biloni: «La Fiera si innova»
Dal 3 al 5 dicembre, online, le Fiere Zootecniche Internazionali. Interverrà anche il Ministro dell’Agricoltura, Teresa Bellanova -
03/11/20Segue »
Fiere Zootecniche Internazionali di Cremona, sospesa la rassegna in presenza causa Covid19, restano le iniziative online
La grave emergenza sanitaria in atto e le conseguenti disposizioni previste dal Governo hanno decretato lo stop delle Fiere Zootecniche Internazionali di ... -
24/09/20Segue »
Roberto Biloni: «Entro l’anno un grande piano di rilancio per la Fiera di Cremona»
L'intervista - Il Presiente analizza il presente e le prospettive per il futuro del polo fieristico di Cà de’ Somenzi: partnership con altri soggetti, nuovi capitali, riqualificazione delle infrastrutture e nuovi eventi all’esterno. La bozza del piano presentata in un incontro in Regione -
23/07/20Segue »
«Una Fiera aperta a tutti»
Impresa - Roberto Biloni a tutto campo sul futuro del polo di Cà de' Somenzi dopo il Cda del 22 luglio. Locali a disposizione delle scuole, centro congressi a prezzi ridotti, sinergie a 360 gradi. «Se le manifestazioni non si potranno fare, costruiremo degli eventi insieme alla città. Il futuro non è da soli: partnership anche fuori dai confini provinciali e regionali» -
17/07/20Segue »
«Masterplan Italia»
L'intervista - Francesco Buzzella, Presidente dell’Associazione Industriali di Cremona, sprona il Paese a rimboccarsi le maniche per un progetto comune -
02/07/20Segue »
«La Fiera è sana, ma le divisioni sono un rischio serio»
L'intervista - Dopo due anni Roberto Zanchi lascia la guida di Cà de’ Somenzi e traccia un bilancio della sua esperienza: «Davanti ci sono tante sfide complesse: il rilancio passa dalle risorse. Aumento di capitale e partnership non sono scelte in contrapposizione» -
26/06/20Segue »
Roberto Biloni è il nuovo Presidente di CremonaFiere
Eletto questa mattina dall'Assemblea dell'Ente Fiera che ha modificato lo statuto. Decaduto il Consiglio uscente che passa a 17 elementi. Non sono stati eletti i tre consiglieri in rappresentanza di COldiretti, Consorzio Agrario e Aral in quanto non sono stati designati i candidati dai rispettivi azionisti dell'Ente Fiera. -
26/06/20Segue »
CremonaFiere, Roberto Biloni in pole per la Presidenza
L'evento - Oggi, venerdì 26 giugno, azionisti in assemblea per bilancio (che chiude in positivo), statuto e nuovo Cda: anche se manca una piena intesa all'interno del mondo agricolo, il numero due della Camera di Commercio sarebbe sostenuto dalla maggioranza delle categorie economiche per il dopo Zanchi -
19/06/21Segue »
La Fiera va all’attacco
Nuove date per le Zootecniche (dal 26 al 28 novembre). Format innovativo, Biloni: «Vicinanza agli allevatori»
-
04/04/25 14:13Segue »
Come una danza
Nuovo appuntamento con la rubrica: Microcosmi, itinerari di lettura:
intorno alla Terra
Orbital di Samantha Harvey -
04/04/25 18:10Segue »
Imprese alleate per preparare tecnici qualificati
Matteo Gosi: «I collaboratori ideali sono diventati degli unicorni»
L’8 aprile i colloqui per selezionare otto giovani - Segue »
-
04/04/25 18:01Segue »
Sguardo internazionale
Stefano Calderoni, da Ravenna alla Cattolica di Cremona, si racconta: «Un valore aggiunto la partnership con università di tutto il mondo» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
03/04/25 23:26Segue »
Camilla Conti: «Moneta, un settimanale per approfondire la finanza, il risparmio e l’economia»
La giornalista fiorentina ospite del terzo appuntamento di “GIOvedì GIOrnalismo GIOvani”, ciclo di conferenze organizzate dalla testata “L’Ora Buca”
all’interno del progetto “GiovaniON”
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.