Grande partecipazione per il webinar (oltre 400 persone connesse) promosso dalla facoltà di Economia e Giurisprudenza dell’Università Cattolica e dal CeSPEM relativamente al tema “Il piano nazionale di ripresa e resilienza in vista di NEXT GENERATION EU”.
Ospite d’eccezione Carlo Cottarelli, economista cremonese e direttore dell’Osservatorio Conti Pubblici Italiani dell’Università Cattolica, stimolato dalle domande di Francesco Timpano, direttore del CeSPEM, Centro Studi di Politica Economica “Mario Arcelli” dell’ateneo cattolico, e Federico Arcelli, docente di Politica Economica.
Come noto, il Recovery Fund comporta la presentazione di un programma di azioni destinate a favorire la crescita, la ripresa e la resilienza dei Paesi dell’Unione Europea che verranno finanziati dall’Ue con importi molto elevati (oltre 200 miliardi di euro per l’Italia, il maggior beneficiario fra i Paesi del Vecchio Continente): come sottolinea Cottarelli, «è importante inquadrare questo piano nell’attuale situazione economica italiana, che sappiamo non essere tra le più floride, per capire vantaggi e rischi connessi»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI' 28 GENNAIO, OPPURE ABBONANDOTI <<QUI>>
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
26/03/21Segue »
Innovazione e imprenditorialità digitale
Nel campus di Cremona una Nuova Laurea Magistrale che guarda al futuro del territorio: attivata presso la facoltà di Economia e Giurisprudenza dell’Università Cattolica -
21/01/21Segue »
La crisi di Governo: il futuro della legislatura in bilico
L'esecutivo Conte 2 alla prova più difficile: allargare la base parlamentare attraverso un patto di legislatura. Le interviste a Ettore Rosato, vicepresidente della Camera e coordinatore di Italia viva, Luciano Pizzetti (Pd), Emilio Carelli (Movimento 5 Stelle), Massimiliano Salini (FI), Daniela Santanchè (Fratelli d'Italia), Guido Guidesi (Lega) e l'analisi di Massimiliano Panarari -
28/01/21Segue »
Carlo Cottarelli: «E' sempre un onore servire il proprio Paese, ma bisogna essere d’accordo su quello che si deve fare»
L'intervista - L'economista cremonese indica le priorità per il Paese che dovranno essere al centro dell’agenda politica. Campagna vaccinale e Recovery Plan sono le sfide che l’Italia deve vincere» -
26/03/21Segue »
Carlo Cottarelli: «L'Italia si riprende se parte dalle idee»
L'intervista - L'economista cremonese a tutto campo sulla strada da percorrere per uscire dall’emergenza e “rifondare” l’Italia su basi rinnovate: «Non scendo in campo, ma desidero portare un contributo alla politica» -
30/04/21Segue »
Carlo Cottarelli: «Pnrr, adesso
L'intervista - «Il nostro sistema politico manterrà gli impegni presi con l’Europa?»
dipende da noi» -
20/05/21Segue »
Segnali contrastanti
L'intervista - Carlo Cottarelli analizza le prospettive per il Paese dopo l’approvazione del Pnrr da parte del Governo Draghi. Preoccupa l’aumento di spread, tassi di interesse e inflazione -
25/06/21Segue »
Carlo Cottarelli:
L'intervista - L'economista cremonese a tutto campo sulla ripresa e sui problemi più urgenti da affrontare: «Competere con la Cina è naturale. L’asse fra America ed Europa è normale»
«La crescita
va governata» -
17/09/21Segue »
Carlo Cottarelli: «Bene l'estensione a tutti del Green pass, uno strumento che non discrimina»
L'intervista - L'economista cremonese a tutto campo sul Pnrr, pandemia, crescita e finanze pubbliche -
22/10/21Segue »
Carlo Cottarelli: «Per Draghi un ruolo importante anche oltre il 2023»
L'intervista - L'economista cremonese a tutto campo su manovra finanziaria, emergenza sanitaria e politica -
26/11/21Segue »
Cottarelli: «Denatalità problema serissimo. Servono immigrati regolari qualificati»
L'intervista - L'economista cremonese a tutto campo sull'emergenza numero uno: «Contrastare il calo demografico richiederà molto tempo» -
21/01/22Segue »
«Io scommetto su Draghi. Ma se non dovesse essere lui...»
Carlo Cottarelli analizza i possibili scenari in vista della "partita" per il Quirinale: la prima chiama si terrà il 24 gennaio
-
04/04/25 14:13Segue »
Come una danza
Nuovo appuntamento con la rubrica: Microcosmi, itinerari di lettura:
intorno alla Terra
Orbital di Samantha Harvey -
04/04/25 18:10Segue »
Imprese alleate per preparare tecnici qualificati
Matteo Gosi: «I collaboratori ideali sono diventati degli unicorni»
L’8 aprile i colloqui per selezionare otto giovani - Segue »
-
04/04/25 18:01Segue »
Sguardo internazionale
Stefano Calderoni, da Ravenna alla Cattolica di Cremona, si racconta: «Un valore aggiunto la partnership con università di tutto il mondo» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
03/04/25 23:26Segue »
Camilla Conti: «Moneta, un settimanale per approfondire la finanza, il risparmio e l’economia»
La giornalista fiorentina ospite del terzo appuntamento di “GIOvedì GIOrnalismo GIOvani”, ciclo di conferenze organizzate dalla testata “L’Ora Buca”
all’interno del progetto “GiovaniON”
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.