Si chiama Mad.Ride ed è il primo gioco da tavolo dedicato alla mobilità all’interno della città di Madrid. Il creatore, o meglio l’inventore, è il cremonese Dario Palmieri, ingegnere ‘trapiantato’ nella capitale spagnola dal 2014: «Ho deciso di vivere a Madrid – afferma Palmieri – dopo i sei mesi di Erasmus tra il 2011 ed il 2012. Ho studiato prima al liceo scientifico Gaspare Aselli, poi ingegneria gestionale presso la sede cremonese del Politecnico di Milano, per concludere infine con la laura specialistica a Brescia».
Come mai la decisione di lasciare l’Italia per lavoro?
Madrid mi è rimasta nel cuore, è una città che offre tantissimo e a tutti i livelli. Ho trovato lavoro online, inviando un curriculum vitae dall’Italia. Questa città è da sempre al centro della mia vita. Ci vivo e ci è nato il mio primogenito, Santiago, che è meta italiano e metà spagnolo, perché la mia compagna è proprio di Madrid...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A MERCOLEDI' 23 DICEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
04/06/21Segue »
«Vicini al punto di rottura»
L'intervista - Giovanni Bonini spiega le prospettive della mobilità sostenibile: «I trasporti saranno sempre più condivisi, intermodali e digitali» -
03/12/21Segue »
Quando l’ingegnere è “di casa”
L'intervista - Da una multinazionale all’azienda di famiglia a Soncino: l’esperienza di Paola Pola. La formazione al Politecnico è stata fondamentale per imparare a spaziare
-
04/04/25 14:13Segue »
Come una danza
Nuovo appuntamento con la rubrica: Microcosmi, itinerari di lettura:
intorno alla Terra
Orbital di Samantha Harvey -
14/03/25 16:28Segue »
«Non abbiate paura di intraprendere
In Cattolica protagonista l’Unione Giovani Dottori Commercialisti
questa professione che vi darà tante possibilità» - Segue »
-
21/03/25 15:34Segue »
«Agrifood, sfide stimolanti da affrontare. E un particolare
Edoardo Zanotti, studente iscritto al corso in Agricultural and food economics della Cattolica
interesse verso l’evoluzione dell’alimentazione del futuro» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
03/04/25 23:26Segue »
Camilla Conti: «Moneta, un settimanale per approfondire la finanza, il risparmio e l’economia»
La giornalista fiorentina ospite del terzo appuntamento di “GIOvedì GIOrnalismo GIOvani”, ciclo di conferenze organizzate dalla testata “L’Ora Buca”
all’interno del progetto “GiovaniON”
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.