Si alza il sipario sulla special edition delle Fiere Zootecniche Internazionali (dal 3 al 5 dicembre, in modalità solo online su www.fierezootecnichecr.it): ieri, giovedì 26 novembre, la presenza da parte del presidente di CremonaFiere Roberto Biloni, del direttore Massimo De Bellis, con la partecipazione di molti allevatori e i contributi del Ministro dell’Agricoltura Teresa Bellanova e dell’assessore regionale Fabio Rolfi.
Trecento gli animali iscritti ai vari concorsi, provenienti da 19 diverse province italiane, per 52 allevamenti complessivi. Parteciperanno alla Fiera attraverso contributi video registrati direttamente presso le loro stalle, una modalità che costituirà anche l’occasione per mostrare – dalle diverse località di provenienza – i rispettivi centri storici, sulla falsariga del video-promo realizzato proprio da CremonaFiere e mostrato in anteprima durate il collegamento. Un video dalla dimensione internazionale, italiano – inglese, registrato nei giorni scorsi in notturna in centro città, che alterna la ‘passeggiata’ della vacca da latte nella scenografia monumentale di piazza del Comune all’esibizione di un violoncellista. Gli animali saranno valutati da due giudici a livello internazionale e i risultati saranno diffusi il 14 dicembre...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI’ 3 DICEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
12/02/21Segue »
Cà de’ Somenzi, nuovo inizio
Azionisti in assemblea per confrontarsi sul piano di rilancio e sul bilancio: prende forma un progetto di sistema per fare della fiera un volàno
di sviluppo, non solo economico, ma anche culturale, per l’intero territorio -
17/12/20Segue »
La Fiera di Cremona cerca il rilancio: 10 milioni di euro in infrastrutture
L'intervista - Il Presidente, Roberto Biloni, traccia un bilancio del 2020 e guarda al futuro annunciando importanti novità: entro gennaio pronto il piano di rilancio che vedrà interventi nelle infrastrutture e la conferma degli eventi fuori dai padiglioni -
22/01/21Segue »
«Insieme per ripartire più forti»
Da Cà de’ Somenzi parte il messaggio rivolto a imprenditori, artigiani e operatori. CremonaFiere presenta il calendario degli eventi per il 2021 all’insegna della continuità -
26/03/21Segue »
La Mostra nazionale del Bovino da latte lascia Cremona per Brescia
E' stata presentata questa mattina in conferenza stampa la 69esima edizione della Mostra Nazionale del bovino da latte frisona e jersey italiana che si terrà al Centro Fiera di Montichiari il 5-6-7 novembre. Lo spostamento a Brescia rappresenta un duro colpo (peraltro inaspettato) per le Fiere Zootecniche Internazionali di Cremona -
02/04/21Segue »
La Fiera guarda al dopo emergenza con quattro nuove manifestazioni: presentato in Regione il Piano di Sviluppo
L'obiettivo - Strutture più moderne, nuove manifestazioni, apertura all’esterno. Il Presidente della Lombardia «disponibile a sostenere lo sviluppo del polo fieristico cremonese in una logica di sistema fieristico regionale» -
19/06/21Segue »
La Fiera va all’attacco
Nuove date per le Zootecniche (dal 26 al 28 novembre). Format innovativo, Biloni: «Vicinanza agli allevatori»
-
04/04/25 14:13Segue »
Come una danza
Nuovo appuntamento con la rubrica: Microcosmi, itinerari di lettura:
intorno alla Terra
Orbital di Samantha Harvey -
04/04/25 18:10Segue »
Imprese alleate per preparare tecnici qualificati
Matteo Gosi: «I collaboratori ideali sono diventati degli unicorni»
L’8 aprile i colloqui per selezionare otto giovani - Segue »
-
04/04/25 18:01Segue »
Sguardo internazionale
Stefano Calderoni, da Ravenna alla Cattolica di Cremona, si racconta: «Un valore aggiunto la partnership con università di tutto il mondo» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
03/04/25 23:26Segue »
Camilla Conti: «Moneta, un settimanale per approfondire la finanza, il risparmio e l’economia»
La giornalista fiorentina ospite del terzo appuntamento di “GIOvedì GIOrnalismo GIOvani”, ciclo di conferenze organizzate dalla testata “L’Ora Buca”
all’interno del progetto “GiovaniON”
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.