“Esperienze di paesaggio” è il titolo di un ciclo di seminari promossi dall’Ordine degli Architetti di Cremona, dall’Associazione Italiana Architettura del Paesaggio, con il patrocinio del Comune di Cremona, dell’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali, di ANCE e dell’Ordine degli Ingegneri.
Il primo appuntamento, dedicato al tema delle crisi climatiche e ai “Nuovi progetti di territorio e paesaggio”, si terrà venerdì 20 novembre, con l’intervento di relatori di assoluto rilievo: fra gli altri, Alessandro Melis, Architetto e Direttore Padiglione Italia 2021 e Piero Pelizzaro, Chief Resilience Officer del Comune di Milano. Un evento di grande importanza che introduce il tema dell’impatto sul clima delle attività umane, approfondito attraverso la competenza di alcuni professionisti: nello specifico, il convegno, che sarà accessibile a tutti via web, farà il punto sulle crisi climatiche, sui piani di adattamento climatico che dovranno essere predisposti, sulla nuova urbanistica, sulla gestione delle risorse e sulla nuova edilizia. Ne abbiamo parlato con l’architetto e Paesaggista Maurizio Ori, Presidente della Commissione Paesaggio del Comune di Cremona e dell’associazione italiana architetti del paesaggio...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI’ 19 NOVEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
03/07/20Segue »
Architettura, resilienza e sostenibilità: per una città più verde occorre partire da ciò che resta per immaginare cosa durerà
Egregio Direttore,
la recente intervista, pubblicata dal vostro giornale al collega Maurizio Ori, è un importante contributo che ha messo in evidenza ... -
10/06/20Segue »
Nominati i nuovi componenti della Commissione per il Paesaggio: Maurizio Ori presidente
Maurizio Mario Ori (presidente), architetto, Isabella Agnese Gusperti (vice presidente), ingegnere, Guido Chiari, architetto, Camilla Ferrari, architetto, Ezio Gozzetti, architetto, Gabriele Panena ... -
09/04/21Segue »
Webinar: bonus edilizi e superbonus 110%, soluzioni finanziare per le imprese del settore
Continua la collaborazione fra le associazioni edili lombarde. Giovedì 15 aprile, nuovo incontro su Zoom per supportare le aziende impegnate in lavori di riqualificazione -
04/06/20Segue »
La nuova anima green delle città: germogliano spazi e verde
Dopo il Covid-19 amministratori, architetti, urbanisti e sociologi provano a immaginare il nuovo volto delle nostre comunità. E sotto il Torrazzo spunta il progetto Cremona Green City -
28/11/20Segue »
Città “green”, si può fare
L’architetto Maurizio Ori traccia un bilancio del primo webinar dal titolo "Esperienze di Paesaggio: «L’integrazione dei saperi e le tecnologie sono fondamentali per un rapporto più equilibrato fra ambiente e uomo»
-
04/04/25 14:13Segue »
Come una danza
Nuovo appuntamento con la rubrica: Microcosmi, itinerari di lettura:
intorno alla Terra
Orbital di Samantha Harvey -
04/04/25 18:10Segue »
Imprese alleate per preparare tecnici qualificati
Matteo Gosi: «I collaboratori ideali sono diventati degli unicorni»
L’8 aprile i colloqui per selezionare otto giovani - Segue »
-
04/04/25 18:01Segue »
Sguardo internazionale
Stefano Calderoni, da Ravenna alla Cattolica di Cremona, si racconta: «Un valore aggiunto la partnership con università di tutto il mondo» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
03/04/25 23:26Segue »
Camilla Conti: «Moneta, un settimanale per approfondire la finanza, il risparmio e l’economia»
La giornalista fiorentina ospite del terzo appuntamento di “GIOvedì GIOrnalismo GIOvani”, ciclo di conferenze organizzate dalla testata “L’Ora Buca”
all’interno del progetto “GiovaniON”
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.