Dal quattro settembre l’Austria ha adottato il cosiddetto “semaforo Covid”, i cui quattro colori indicano la pericolosità dei focolai e il rischio di contagio. Per la prima volta sul cosiddetto «semaforo Covid» è scattato il rosso per l’intero Paese. Il semaforo è stato introdotto a settembre per indicare il rischio contagio su quattro gradi, ovvero colori, simile al bollettino valanghe. A neanche due mesi dalla sua entrata in funzione solo 16 distretti non sono ancora «rossi» e il verde è totalmente sparito dalla cartina. Il semaforo Covid, ha detto il cancelliere Sebastian Kurz, rappresenta il quadro della situazione pandemica. Ne abbiamo parlato con il cremonese Alessandro Brun, residente a Graz - nel Land della Stiria - con la moglie e le due figlie...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI’ 5 NOVEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
15/10/20Segue »
«L’attività riparte da catechismo, messe e incontri»
L'intervista - Don Davide racconta il suo primo anno in Brasile: «Situazione difficile, ma non drammatica». Rientrato Da Salvador de Bahia (dove tornerà il 28 ottobre) sarà al centro della celebrazione della Veglia missionaria di questa sera, nella chiesa di Sant’Ilario alle 20.45 -
23/10/20Segue »
Un futuro tutto da reinventare
New York - Anna Casotti racconta come la “città che non dorme mai” sta cercando (a fatica) di riprendersi: «La gestione dell’emergenza sanitaria da parte di Trump è stata una catastrofe»
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
11/04/25 17:27Segue »
Intenso lavoro progettuale degli studenti
Nell’Aula Magna dell’Università Cattolica le premiazioni della quarta edizione del premio "Luigi Masserini" - Segue »
-
11/04/25 17:20Segue »
AI: beneficiamone, non subiamola
Bubani all'evento organizzato dall’Unione Giovani Dottori Commercialisti: «La progressione è quasi quotidiana. Dobbiamo essere noi a guidare lo strumento» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
11/04/25 17:11Segue »
Giornalista al fronte... per caso
"GIOvedì GIOrnalismo GIOvani", l’intervento di Angelo Macchiavello, inviato di guerra: «Solo uno stupido non prova paura»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.