«Cremona è nella proroga. «Certo, formalmente non è ancora legge, ma lo diventerà una volta pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale». Non ha dubbi, Luciano Pizzetti, parlamentare di lungo corso del Partito Democratico nello spiegare come, a seguito dell’emendamento inserito nel decreto semplificazione approvato venerdì scorso al Senato e licenziato in via definitiva dalla Camera ieri, giovedì 10 settembre, alla Camera di Commercio di Cremona, così come a quella di Mantova e Pavia, destinate a convolare a nozze a seguito della Riforma Madia sulla Pubblica Amministrazione promossa dal Governo Renzi nel 2015 (Mondo Padano del 4 settembre 2020, nda), sarà concesso ancora un po’ di tempo per arrivare all’accorpamento originariamente previsto dal decreto agosto entro il 14 ottobre. L’emendamento che è stato accolto dal Governo fissa infatti al 30 di novembre la data entro la quale, a seguito delle aggregazioni già individuate, le Camere di Commercio italiane dovranno scendere da 105 a 60...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI' 17 SETTEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
03/09/20Segue »
Camere di Commercio, Cremona, Mantova e Pavia a visto aperto
Approfondimento - Il 7 settembre nuovo incontro per mettere qualche punto fermo. L'11 settembre il consiglio aperto, ultimo atto prima del commissariamento. Auricchio: «Su sedi distaccate, società di servizio e distribuzione delle risorse dovremo trattare con gli altri» -
07/09/20Segue »
Berlino Tazza: «Il Governo si fermi»
L'intervista - Accorpamento della Camera di Commercio di Cremona, il presidente di Asvicom a tutto campo: «No al commissariamento, la soluzione venga dal territorio»
- Segue »
-
11/04/25 17:27Segue »
Intenso lavoro progettuale degli studenti
Nell’Aula Magna dell’Università Cattolica le premiazioni della quarta edizione del premio "Luigi Masserini" - Segue »
-
11/04/25 17:20Segue »
AI: beneficiamone, non subiamola
Bubani all'evento organizzato dall’Unione Giovani Dottori Commercialisti: «La progressione è quasi quotidiana. Dobbiamo essere noi a guidare lo strumento» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
11/04/25 17:11Segue »
Giornalista al fronte... per caso
"GIOvedì GIOrnalismo GIOvani", l’intervento di Angelo Macchiavello, inviato di guerra: «Solo uno stupido non prova paura»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.