Il Giro del... Mondo
Torniamo a parlarvi di viaggi ricominciando ancora una volta dall’Italia, e dalle magiche esperienze vivibili in tutto lo Stivale, con la speranza di ricordare a ciascuno di voi che il nostro sia realmente il Paese più bello del mondo. Oggi vorremmo così portarvi a Bormio, in provincia di Sondrio, a ben 1225 metri di altitudine. Bormio, non solo cittadina importante e rinomata sia per le splendide esperienze che offre sia in estate che in inverno, vanta anche un clima particolarmente favorevole grazie alla conca nella quale è situata, protetta dalle alte montagne che la circondano. Dal centro storico importante, capace di rivelare una storia millenaria che va strettamente a legarsi con i comuni limitrofi di Valdidentro, Valdisotto, Valfurva e con quelli del Passo dello Stelvio, Bormio è anche nota per le sue Valli, definite La Magnifica Terra, dove nel corso del tempo si sono in particolar modo sviluppate attività sportive importanti quali lo Sci e il Ciclismo tra tutte.
E se è vero che chi scopre Bormio non riesce a più a scordarsene, è altrettanto vero che il fascino emanato da questo piccolo comune è ammaliante, grazie alla sua storia, ma anche alla laboriosità di chi qui ci abita da generazioni. Storicamente importante crocevia commerciale, Bormio è sempre stata definita Magnifica Terra anche e soprattutto grazie alla ricchezza sempre conservata da quelle parti. Una storia, quella di Bormio, facilmente riscopribile grazie al Museo Civico di Palazzo de Simoni, nell’altrettanto interessante e centralissima Via Roma - la stessa che porta ai Bagni Vecchi, le antiche Terme della città dove già Plinio Il Vecchio, nel I secondo a.c, raccontava, all’interno del suo scritto “Storia Naturale”, di immergersi ottenendo innumerevoli benefici...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI’ 10 SETTEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 02/07/21Segue »
Cecina, tra mare e storia
Affacciata sul mare, la città etrusca offre relax e cultura -
Cremona 04/09/21Segue »
Terme, puro benessere
Nuovo appuntamento con la rubrica Il Giro del... Mondo: Abano e Montegrotto, benefici riconosciuti fin dall’antichità
- Segue »
-
11/04/25 17:27Segue »
Intenso lavoro progettuale degli studenti
Nell’Aula Magna dell’Università Cattolica le premiazioni della quarta edizione del premio "Luigi Masserini" - Segue »
-
11/04/25 17:20Segue »
AI: beneficiamone, non subiamola
Bubani all'evento organizzato dall’Unione Giovani Dottori Commercialisti: «La progressione è quasi quotidiana. Dobbiamo essere noi a guidare lo strumento» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
11/04/25 17:11Segue »
Giornalista al fronte... per caso
"GIOvedì GIOrnalismo GIOvani", l’intervento di Angelo Macchiavello, inviato di guerra: «Solo uno stupido non prova paura»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.