a ogni angolo
Nuovo appuntamento con Il Giro del... Mondo
Ultima ma non meno importante, Ferrara. Tra le città d’arte più importanti di tutta l’Emilia-Romagna, anche Ferrara merita una menzione all’interno della nostra rubrica di viaggio di questa settimana. Se infatti non è il mare né la montagna ciò che state cercando, perché non propendere per un seppur breve soggiorno in una città ricca di storia e cultura, capace di affascinare anche i cuori dei viaggiatori più curiosi? Con i suoi 132.047 abitanti, Ferrara è anche capoluogo di provincia.
Capitale del Ducato di Ferrara nel periodo degli Estensi, dal 1995 è entrata a far parte dell’Unesco in quanto Città Rinascimentale, ottenendo un secondo riconoscimento come Patrimonio Mondiale dell’Umanità soltanto pochi anni dopo, era il 1999, per essere delta del Po.
Ferrara, tra le poche città italiane ancora circondata da un’intera cinta muraria originale dell’epoca, è sicuramente un gioiello tutto da scoprire. Ed è così che potrete tranquillamente andare dal Castello degli Estensi (nella foto) - visitabile proprio come punto di partenza per l’avanscoperta di tutta la città di cui è simbolo indiscusso - fino a Piazza Municipio con il suo Scalone d’Onore - opera dell’architetto Pietro Benvenuto degli Ordini - nella quale potrete soffermarvi per gustarvi un aperitivo o per lasciarvi illuminare dalle vetrine colorate, senza dimenticare Corso Ercole I d’Este, considerato uno dei Corsi più belli di tutta Italia. Strada facendo, incontrerete anche Palazzo dei Diamanti (nella foto)....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A DOMENICA 16 AGOSTO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 02/07/21Segue »
Cecina, tra mare e storia
Affacciata sul mare, la città etrusca offre relax e cultura
-
04/04/25 14:13Segue »
Come una danza
Nuovo appuntamento con la rubrica: Microcosmi, itinerari di lettura:
intorno alla Terra
Orbital di Samantha Harvey -
14/03/25 16:28Segue »
«Non abbiate paura di intraprendere
In Cattolica protagonista l’Unione Giovani Dottori Commercialisti
questa professione che vi darà tante possibilità» - Segue »
-
21/03/25 15:34Segue »
«Agrifood, sfide stimolanti da affrontare. E un particolare
Edoardo Zanotti, studente iscritto al corso in Agricultural and food economics della Cattolica
interesse verso l’evoluzione dell’alimentazione del futuro» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
03/04/25 23:26Segue »
Camilla Conti: «Moneta, un settimanale per approfondire la finanza, il risparmio e l’economia»
La giornalista fiorentina ospite del terzo appuntamento di “GIOvedì GIOrnalismo GIOvani”, ciclo di conferenze organizzate dalla testata “L’Ora Buca”
all’interno del progetto “GiovaniON”
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.