Per il Giro del... Mondo: Punta Ala
"Mare, mare, mare... Ma che voglia di arrivare lì da te”: lo cantava Luca Carboni nel 1992, e lo canto io ancora oggi ogni volta che sogno i panorami fronte mare di Punta Ala ma non solo, niente meno che una delle località più belle di tutta la Toscana (nonostante la Toscana di destinazioni mozzafiato ne abbia veramente parecchie). Situata all’estremità sud del Golfo di Follonica, Punta Ala deve il suo nome all’aviatore Italo Balbo, che nel lontano 1930 acquistò quasi l’intero promontorio sul quale sorge la località. Quello che dapprima fu un pascolo per il bestiame e successivamente un porto mercantile romano, divenne nella seconda meta del ‘900 ciò che conosciamo ancora oggi come uno dei massimi punti di riferimento per il turismo d’élite e per tutti gli appassionati di vela.
IL VIAGGIO. Ancora sotto la competenza territoriale del comune di Castiglione della Pescaia, dalla quale dista circa 20 chilometri in direzione nord, Punta Ala si trova lungo la strada provinciale SP 158 delle Colacchie. Se raggiungere questa destinazione da sogno non è affatto complicato, è altresì semplice lasciarsi trasportare dalla magia del posto anche grazie alle sue viuzze e alle sue spiagge inebrianti...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A DOMENICA 16 AGOSTO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 02/07/21Segue »
Cecina, tra mare e storia
Affacciata sul mare, la città etrusca offre relax e cultura
-
31/01/25 14:48Segue »
Per riconnettersi
Nuovo appuntamento con Musica. Accordi & Disaccorsi: Sinezamia
nel profondo
con la dea musica -
13/01/25 18:30Segue »
Influenza stagionale, la cura migliore è la prevenzione
«Per il trattamento della sindrome influenzale l’antibiotico non serve. -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
14/02/25 16:53Segue »
Dallo sbarco sulla Luna dell’Apollo 11
Luigina Feretti a Cremona per i 20 anni degli “ex dell’Aselli”
a una carriera scientifica straordinaria -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
07/02/25 16:12Segue »
«Per migliorare le competenze»
Intervista a Sara Chiari, 24 anni, iscritta al Master Ferrero dell’Università Cattolica
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.