Il 19 giugno, per il Grana Padano, è stato un momento molto importante con l’assemblea annuale che ha visto Nicola Cesare Baldrighi lasciare la guida del Consorzio dopo 21 anni di presidenza. Una lunga stagione coronata da diversi successi, unanimemente riconsciuti al Presidente uscente, non ultima la conquista di quote crescenti di mercato da parte del Grana Padano, soprattutto all’estero, che oggi vale quasi la metà dell’intera produzione. Anche il 2019 si è chiuso con una progressione del 4,7 per cento (quasi 5,2 milioni di forme prodotte) e una crescita delle vendite all’estero del 4,3 per cento. Anche nel nuovo consiglio al cui interno è stato eletto Presidente il mantovano Renato Zaghini, il territorio di Cremona conserva un peso specifico importante con ben cinque consiglieri, a testimonianza del riconoscimento di un ruolo autorevole che prosegue nel tempo. Con Cesare Baldrighi, Tiziano Fusar Poli (consigliere per conto della Latteria Soresina), Giovanni Guarneri(Latteria PLAC) e Libero Stradiotti (Latteria Cà de’ Stefani), commentiamo questa stagione così particolare per l’agroalimentare italiano, ragionando sulle prospettive future del settore lattiero-caseario...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A DOMENICA 16 AGOSTO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
14/04/21Segue »
Latteria Soresina, 10 milioni di euro da Banco BPM per finanziare la stagionatura
Confermato il ruolo dell'Istituto di Credito a fianco dell’agroalimentare del nostro Paese, iniziato già alcuni anni fa con lo stanziamento di un plafond
di 800 milioni di euro -
03/07/20Segue »
Grana Padano, Coldiretti Lombardia: buon lavoro a Zaghini
Congratulazioni a Renato Zaghini, nuovo presidente del Consorzio Tutela Grana Padano. A lui vanno i nostri migliori auguri di buon lavoro in ... -
03/07/20Segue »
Zaghini al timone del Grana Padano
Giovedì 2 luglio la nomina del consiglio del Consorzio di Tutela eletto dall’assemblea: Assolatte e Confcooperative firmano un position paper sulle linee strategiche da seguire -
29/06/20Segue »
Grana Padano, crescita record
L’Assemblea elegge il Consiglio di amministrazione: cinque i cremonesi. Baldrighi: «Dopo 21 anni lascio la guida all’insegna della coesione» -
10/02/20Segue »
L’oro bianco delle nostre terre
Latteria Soresina festeggia 120 anni, una storia sempre orientata al futuro: tradizione e innovazione, così i prodotti d’eccellenza arrivano in tutto il mondo. Un legame indissolubile unisce l’azienda, la comunità e il territorio -
05/02/20Segue »
Latteria Soresina: 120 anni di “solchi” positivi
Dai campi alle tavole, dar da mangiare è un’arte -
26/10/19Segue »
Grande successo di pubblico per le Fiere Zootecniche Internazionali di Cremona
Il saluto del Ministro Bellanova: «Il vostro settore uno dei pilastri del made in italy». In Fiera i più importanti operatori nazionali e delegazioni ufficiali da 26 paesi e 400 vacche per il concorso nazionale della Frisona -
17/10/19Segue »
Dazi Usa, Auricchio e Baldrighi: «Una guerra insensata»
Commercio - Domani, venerdì 18 ottobre, entreranno in vigore i nuovi dazi Usa sui prodotti europei dopo il via libera del Wto. Usa vitali per le imprese del territorio. Cremona-Stati Uniti: 300 milioni di export nel 2018 -
07/05/21Segue »
L’impatto del Covid sul lattiero-caseario
Scenari e problemi alla Smea in un webinar che ha avuto come relatrice Ester Venturelli, analista economico della Fao
-
04/04/25 14:13Segue »
Come una danza
Nuovo appuntamento con la rubrica: Microcosmi, itinerari di lettura:
intorno alla Terra
Orbital di Samantha Harvey -
04/04/25 18:10Segue »
Imprese alleate per preparare tecnici qualificati
Matteo Gosi: «I collaboratori ideali sono diventati degli unicorni»
L’8 aprile i colloqui per selezionare otto giovani - Segue »
-
04/04/25 18:01Segue »
Sguardo internazionale
Stefano Calderoni, da Ravenna alla Cattolica di Cremona, si racconta: «Un valore aggiunto la partnership con università di tutto il mondo» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
03/04/25 23:26Segue »
Camilla Conti: «Moneta, un settimanale per approfondire la finanza, il risparmio e l’economia»
La giornalista fiorentina ospite del terzo appuntamento di “GIOvedì GIOrnalismo GIOvani”, ciclo di conferenze organizzate dalla testata “L’Ora Buca”
all’interno del progetto “GiovaniON”
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.