Le imprese manifatturiere in Lombardia e il credito al tempo del Covid-19, questo il titolo del Webinar organizzato da Unioncamere Lombardia in collaborazione con Regione Lombardia, Confindustria Lombardia, Confartigianato, CNA, Casartigiani e CLAAI, che si è tenuto ieri, giovedì 30 luglio a Milano. L’evento è stato aperto da Gian Domenico Auricchio, Presidente Unioncamere Lombardia. A seguire gli interventi di Marco Bonometti, Presidente di Confindustria Lombardia, Daniele Parolo, Presidente CNA Lombardia in rappresentanza delle Associazioni regionali dell’Artigianato mentre le conclusioni sono state affidate all’assessore allo Sviluppo Economico di Regione Lombardia, Alessandro Mattinzoli. Il focus sul credito è stato curato da Laura Iacovone, Professore aggregato – Università degli studi di Milano...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A DOMENICA 16 AGOSTO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
25/11/20Segue »
Imprese: la vita a “colpi” di Dpcm
Rivoltini: «Lo stop di alcune attività impatta sull’intera filiera di produzione. Il lavoro va tutelato. Necessaria la responsabilità da parte di tutti. Accolte dal Prefetto le nostre richieste» -
19/02/21Segue »
La ripresa c’è, ma sta rallentando
Presentata l’indagine congiunturale di Unioncamere sul quarto trimestre del 2020. Gian Domenico Auricchio: « I mesi che ci attendono saranno molto complicati» -
29/07/21Segue »
Esplodono gli ordini, lievita il fatturato, sale la produzione
Unioncamere presenta l'indagine congiunturale relativa al secondo trimestre dell'anno. Tutti gli indicatori in aumento (per l’industria). Per la prima volta dopo un anno e mezzo di discesa ininterrotta, in recupero anche il numero degli addetti che fa segnare un + 0,5%. Auricchio: «La ripresa continuerà solo se ci vacciniamo»
-
04/04/25 14:13Segue »
Come una danza
Nuovo appuntamento con la rubrica: Microcosmi, itinerari di lettura:
intorno alla Terra
Orbital di Samantha Harvey -
04/04/25 18:10Segue »
Imprese alleate per preparare tecnici qualificati
Matteo Gosi: «I collaboratori ideali sono diventati degli unicorni»
L’8 aprile i colloqui per selezionare otto giovani - Segue »
-
04/04/25 18:01Segue »
Sguardo internazionale
Stefano Calderoni, da Ravenna alla Cattolica di Cremona, si racconta: «Un valore aggiunto la partnership con università di tutto il mondo» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
03/04/25 23:26Segue »
Camilla Conti: «Moneta, un settimanale per approfondire la finanza, il risparmio e l’economia»
La giornalista fiorentina ospite del terzo appuntamento di “GIOvedì GIOrnalismo GIOvani”, ciclo di conferenze organizzate dalla testata “L’Ora Buca”
all’interno del progetto “GiovaniON”
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.