e l’intramontabile spettacolo delle sue dolci acque
Non soltanto quel ramo del Lago capace di conquistare gli animi degli eterni Renzo e Lucia de I Promessi Sposi, ma anche una città, unica nel suo genere, a sua volta capace di interessare turisti italiani e non solo grazie alla sua storia, alla sua cultura, alla sua gastronomia e, ovviamente, allo spettacolo intramontabile delle sue acque dolci.
Come avrete potuto intuire, la destinazione della quale vorremmo parlarvi oggi all’interno della nostra rubrica Il Giro del... Mondo è Como, città che con i suoi 84.326 abitanti e i suoi 37,34 chilometri di superficie si lascia bagnare dalle sponde di uno dei Laghi più famosi al mondo, nonché più belli di tutta Italia, a metà tra valle e pianura. Anche Città della Musica 2020, Como è veramente una città tutta da scoprire.
Con il suo piccolo Pantheon affacciato al Lago, e dedicato a Alessandro Volta, Como raccoglie gli strumenti dei suoi primi esperimenti da generazioni. A rafforzare il legame della cittadinanza comasca con le sponde del lungo lago, le installazioni di luce di The Life Eletric, di Daniel Libeskind, che anche quest’anno come ogni estate illuminano il centro cittadino facendolo risplendere in tutta la sua bellezza.
Come forse saprete, è proprio dentro le sue mura che la città di Como svela i suoi portici e le sue case rinascimentali, con le importanti travi a vista di Piazza San Fedele e le Architetture Razionaliste degli anni Trenta di Giuseppe Terragni, senza scordare, inoltre, il Duomo, con la sua facciata tardogotica e la cupola di Filippo Juvarra...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 9 LUGLIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 02/07/21Segue »
Cecina, tra mare e storia
Affacciata sul mare, la città etrusca offre relax e cultura
-
04/04/25 14:13Segue »
Come una danza
Nuovo appuntamento con la rubrica: Microcosmi, itinerari di lettura:
intorno alla Terra
Orbital di Samantha Harvey -
04/04/25 18:10Segue »
Imprese alleate per preparare tecnici qualificati
Matteo Gosi: «I collaboratori ideali sono diventati degli unicorni»
L’8 aprile i colloqui per selezionare otto giovani - Segue »
-
21/03/25 15:34Segue »
«Agrifood, sfide stimolanti da affrontare. E un particolare
Edoardo Zanotti, studente iscritto al corso in Agricultural and food economics della Cattolica
interesse verso l’evoluzione dell’alimentazione del futuro» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
03/04/25 23:26Segue »
Camilla Conti: «Moneta, un settimanale per approfondire la finanza, il risparmio e l’economia»
La giornalista fiorentina ospite del terzo appuntamento di “GIOvedì GIOrnalismo GIOvani”, ciclo di conferenze organizzate dalla testata “L’Ora Buca”
all’interno del progetto “GiovaniON”
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.