alle famiglie in difficoltà
Una sinergia concreta, immediatamente operativa, connotata dalla piena condivisione delle finalità, per contribuire a assicurare un aiuto tempestivo e concreto alle famiglie, ai soggetti fragili o in situazioni di disagio, anche temporaneo, rispondendo al crescente bisogno di sostegno causato dalle conseguenze della pandemia.
L’Associazione “Uniti per la provincia di Cremona”, (la Onlus costituita dalla Fondazione “Giovanni Arvedi e Luciana Buschini”, Libera Agricoltori, Coldiretti, Associazioni Industriali, Confcommercio, Confartigianato, Cna, Libera Artigiani di Crema, Confartigianato imprese Crema, Confcooperative, e Api) ha condiviso l’iniziativa di sostegno e aiuto già avviata dalla Diocesi di Crema, che ha attivato il fondo “Chiesaconvoi”, decidendo di unire così le forze.
Una novità del progetto risiede nelle modalità per l’approvvigionamento dei beni da donare. “Uniti per la provincia di Cremona” infatti acquisterà pane, pasta, riso, carne, formaggi, insaccati, pollame, latte, uova, prodotti da forno, sughi, conserve, confetture, farine, ortofrutta ed altri prodotti esclusivamente dalle aziende del territorio, (tranne che per quegli alimenti non prodotti in loco) a prezzo di favore e provvederà a pagare direttamente il corrispettivo ai produttori, riuscendo così anche ad immettere liquidità nel sistema economico provinciale e a contribuire alla “ripartenza” dei produttori locali ed al sostegno del lavoro. I beni saranno poi consegnati alla Caritas per lo smistamento....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 18 GIUGNO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
22/06/20Segue »
No alla politica del gerundio
Intervista durante l’evento “Cremona al lavoro”, organizzato dall’Agenzia Al Centro. Il Presidente Rivoltini denuncia: «Ma quale Fase 3, non è ancora partita la Fase 1! Burocrazia e liquidità rappresentano i due problemi più gravi per la vita delle aziende»
-
04/04/25 14:13Segue »
Come una danza
Nuovo appuntamento con la rubrica: Microcosmi, itinerari di lettura:
intorno alla Terra
Orbital di Samantha Harvey -
04/04/25 18:10Segue »
Imprese alleate per preparare tecnici qualificati
Matteo Gosi: «I collaboratori ideali sono diventati degli unicorni»
L’8 aprile i colloqui per selezionare otto giovani - Segue »
-
04/04/25 18:01Segue »
Sguardo internazionale
Stefano Calderoni, da Ravenna alla Cattolica di Cremona, si racconta: «Un valore aggiunto la partnership con università di tutto il mondo» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
03/04/25 23:26Segue »
Camilla Conti: «Moneta, un settimanale per approfondire la finanza, il risparmio e l’economia»
La giornalista fiorentina ospite del terzo appuntamento di “GIOvedì GIOrnalismo GIOvani”, ciclo di conferenze organizzate dalla testata “L’Ora Buca”
all’interno del progetto “GiovaniON”
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.