Lo Statuto dei Lavoratori ha recentemente compiuto 50 anni (la legge è stata approvata il 20 maggio 1970, ndr), ma il Segretario della Camera Sindacale Uil di Cremona e Mantova, Paolo Soncini, pur riconoscendo il valore e l’importanza del testo, guarda anche al futuro. Un futuro reso incerto e nebuloso dalla tempesta coronavirus che avrà pesanti ripercussioni anche sul mondo del lavoro. «Le nostre stime a livello nazionale - dice Soncini - parlano di una perdita di posti di lavoro intorno a 500mila entro l’estate da quando è iniziata l’emergenza sanitaria legata al Covid 19, ma poi sarà comunque una lunga strada per arrivare a dicembre. Chiuderanno 270mila imprese e si perderanno 150mila partire Iva. Parliamo di una disoccupazione che, nelle previsioni più rosee, salirà dal 10% all’11,3%, anche se la percezione che ho è che siano stime basse»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 4 GIUGNO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
30/07/20Segue »
Uniti contro il Covid-19, non dimentichiamo questo senso di comunità quando il virus sarà sconfitto
Perchè l'esperienza di questa prova così difficile deve insegnarci qualcosa -
01/04/20Segue »
«Lavoriamo insieme»
Paolo Soncini, segretario generale della CST Uil, a tutto campo sull’emergenza: «Sul territorio tutti gli attori si muovono sotto la regia della Prefettura. La situazione delle case di riposo è estremamente grave e in sofferenza» -
08/01/20Segue »
Paolo Soncini: «Si naviga a vista»
L'intervista - Il segretario generale della CST Uil, traccia un bilancio del 2019 e guarda all'anno nuovo: «Il territorio ci lancia un messaggio preciso: non siamo ancora fuori dalla crisi. Occorre ragionare su Cremona 2040: solo pianificando si ottiene qualcosa» -
09/12/19Segue »
Cambiamenti epocali
L'intervista - Gianfranco Ghidetti, Segretario provinciale della Uilca, a tutto campo sulla categoria: «Settore in fase di trasformazione per la digitalizzazione e i nuovi competitor. Unicredit ci preoccupa: difficile valutare i potenziali esuberi in provincia» -
31/10/19Segue »
Paolo Soncini: «Il territorio è più forte a queste condizioni»
L'intervista - Il segretario generale del CST Uil, interviene sul sindacato che cambia, una riorganizzazione che avviene mettendo a fattor comune tante peculiarità: «La fusione fra Cremona e Mantova garantisce alle categorie piena autonomia» -
17/08/19Segue »
Paolo Soncini: "Ma l’affidabilità dov’è"?
L'intervista - Il segretario generale del CST Uil, interviene su infrastrutture e Paese: «Cremona-Mantova “rimandata” a settembre, una decisione “scaricata” sui territori. Il confronto si costruisce solo in presenza di un interlocutore politico stabile» -
23/04/21Segue »
Un lavoro da ripensare
L’analisi di Paolo Soncini, segretario generale della CST Uil: «La pandemia ha fatto esplodere il numero degli smart workers. Bisogna fare molta attenzione al fenomeno del cottimo 2.0»
-
04/04/25 14:13Segue »
Come una danza
Nuovo appuntamento con la rubrica: Microcosmi, itinerari di lettura:
intorno alla Terra
Orbital di Samantha Harvey -
14/03/25 16:28Segue »
«Non abbiate paura di intraprendere
In Cattolica protagonista l’Unione Giovani Dottori Commercialisti
questa professione che vi darà tante possibilità» - Segue »
-
21/03/25 15:34Segue »
«Agrifood, sfide stimolanti da affrontare. E un particolare
Edoardo Zanotti, studente iscritto al corso in Agricultural and food economics della Cattolica
interesse verso l’evoluzione dell’alimentazione del futuro» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
03/04/25 23:26Segue »
Camilla Conti: «Moneta, un settimanale per approfondire la finanza, il risparmio e l’economia»
La giornalista fiorentina ospite del terzo appuntamento di “GIOvedì GIOrnalismo GIOvani”, ciclo di conferenze organizzate dalla testata “L’Ora Buca”
all’interno del progetto “GiovaniON”
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.