Idee sostenibili per migliorare la qualità di vita e proteggere l’ambiente. Bilancio positivo per GenerAZIONE Creativa 2020, contest sull’innovazione promosso dalle facoltà di Economia, Giurisprudenza e Scienze Agrarie dall’Università Cattolica del Sacro Cuore di Cremona. L’edizione 2020 ha coinvolto oltre 150 studenti provenienti da otto istituti del territorio cremonese, cremasco e mantovano. I team partecipanti - una trentina - hanno preso spunto dall’agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite, trasformati in progetti d’impresa. Ne abbiamo parlato con il professor Fabio Antoldi, direttore del Cersi presso l’ateneo Cremonese e promotore dell’iniziativa, per fare il punto sull’edizione appena conclusa - resa non semplice dalla situazione contingente - e quali prospettive si aprono per la formazione superiore e accademica nella fase di “nuova normalità” che ci aspetta...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 28 MAGGIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
26/03/21Segue »
Innovazione e imprenditorialità digitale
Nel campus di Cremona una Nuova Laurea Magistrale che guarda al futuro del territorio: attivata presso la facoltà di Economia e Giurisprudenza dell’Università Cattolica
-
31/01/25 14:48Segue »
Per riconnettersi
Nuovo appuntamento con Musica. Accordi & Disaccorsi: Sinezamia
nel profondo
con la dea musica -
13/01/25 18:30Segue »
Influenza stagionale, la cura migliore è la prevenzione
«Per il trattamento della sindrome influenzale l’antibiotico non serve. -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
14/02/25 17:47Segue »
«Coordinamento e fiducia»
Il Prefetto Giannelli al corso in Management delle amministrazioni pubbliche -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
07/02/25 16:12Segue »
«Per migliorare le competenze»
Intervista a Sara Chiari, 24 anni, iscritta al Master Ferrero dell’Università Cattolica
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.