«Oggi mi trova un po’ così; le aspettative erano diverse. Siamo chiusi ormai da 65 giorni, il primo giugno saranno quasi cento. Ci aspettavamo ci dicessero come ripartire, e invece ancora niente... Come e quanto potrà resistere il nostro tessuto economico, le nostre aziende, il commercio, gli artigiani le partite Iva...». Francesco Passerini, classe 1984, dal 2016 è il sindaco, in quota Lega, di Codogno. Il paese che, dal 20 febbraio scorso, si è trovato a fronteggiare per primo in Italia, anzi in Europa, l’emergenza coronavirus. 16.100 abitanti (e per il bollettino coronavirus: 338 contagiati - dato di lunedì - e 221 morti totali fino al 22 aprile, rispetto a una media di 90 degli anni scorsi), stretto tra le province di Piacenza e Cremona, Codogno è stato al centro della prima Zona Rossa: tutto chiuso - per davvero - per due settimane, aperti solo farmacie e negozi di generi di prima necessità. Niente fermate dei treni, pochissime possibilità di uscire dal territorio, varchi controllati dalle forze dell’ordine. Un silenzio atterrito, rotto solo dal rumore delle sirene delle ambulanze. Sembra una vita fa, quando ancora si pensava che...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 7 MAGGIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
25/04/20Segue »
Nel cuore dell’emergenza
Pietro Foroni, assessore regiona fa il punto sul ruolo della Protezione Civile: fondamentale fin dall’inizio, lo sarà anche nella Fase 2 -
27/02/20Segue »
«Casa mia, zona rossa»
Reportage da Codogno, dove si è registrato il primo caso di coronavirus italiano, dove la vita è sospesa, fra paure e un interrogativo: quando finirà?
-
04/04/25 14:13Segue »
Come una danza
Nuovo appuntamento con la rubrica: Microcosmi, itinerari di lettura:
intorno alla Terra
Orbital di Samantha Harvey -
14/03/25 16:28Segue »
«Non abbiate paura di intraprendere
In Cattolica protagonista l’Unione Giovani Dottori Commercialisti
questa professione che vi darà tante possibilità» - Segue »
-
21/03/25 15:34Segue »
«Agrifood, sfide stimolanti da affrontare. E un particolare
Edoardo Zanotti, studente iscritto al corso in Agricultural and food economics della Cattolica
interesse verso l’evoluzione dell’alimentazione del futuro» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
03/04/25 23:26Segue »
Camilla Conti: «Moneta, un settimanale per approfondire la finanza, il risparmio e l’economia»
La giornalista fiorentina ospite del terzo appuntamento di “GIOvedì GIOrnalismo GIOvani”, ciclo di conferenze organizzate dalla testata “L’Ora Buca”
all’interno del progetto “GiovaniON”
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.