Una giovane italiana attualmente residente all’estero ha accettato di rispondere alle nostre domande. Lei si chiama Laura Porta, originaria di un paesino chiamato Osiglia, nell’entroterra ligure savonese, e attualmente residente a Murcia, in Spagna.
Come mai ti trovi in Spagna al momento?
«Da due anni lavoro come organizzatrice di congressi ed eventi a Murcia, nel sud della Spagna, presso un’importante multinazionale. Ho deciso di trasferirmi in Spagna perché per me vivere all’estero era uno degli obiettivi da raggiungere nella vita. Sono arrivata qui dopo aver studiato Lingue e Letterature Straniere, in Italia, e dopo aver vissuto una esperienza quale quella dell’Erasmus in Spagna. Sono riuscita a trovare lavoro facilmente qui anche e soprattutto perché grazie al mio percorso di studi universitario lo spagnolo l’ho sempre parlato molto bene»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 9 APRILE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
04/04/20Segue »
«Ma quale immunità di gregge. Il vaccino la sola risposta»
Il professor Bellotti insegna biochimica medica a Londra -
02/04/20Segue »
«A New York medici e infermieri indossano sacchi di plastica»
Il reportage - Mentre gli Usa diventano il primo Paese al mondo per numero di contagi, i leader del Mount Sinai Hospital, uno dei più antichi e grandi ospedali didattici con centri gemellati nell'area metropolitana di New York, si sono rifugiati nelle loro case delle vacanze in Florida -
09/04/20Segue »
«Quarantena a Bogotà, esco solo per le urgenze»
Dall’America Latina il racconto di Elisa De Castro -
22/04/20Segue »
Restrizioni sì, ma con moderazione
Coronavirus, testimonianze dall'estero: sport autorizzato e niente autocertificazioni, nel rispetto delle distanze. Asili, farmacie e alimentari aperti. Il lavoro è smart. Il racconto di Anna Giglio, cremonese, da 18 anni residente in Belgio -
27/04/20Segue »
Tv in lockdown: più informazione e “filo diretto”
Lotta al virus anche nel canton Ticino - La testimonianza di Enea Zuber, conduttore televisivo del programma "Filo diretto", dell'emittente televisiva RSI -
09/05/20Segue »
«Io, bloccata a Milano»
Dal Texas per studiare: mai mi sarei immaginata di finire in quarantena -
15/05/20Segue »
Il rispetto è il buon esempio
Test a tappeto e misure flessibili, la risposta è positiva ma il turismo preoccupa -
25/05/20Segue »
Canton Ticino, tutto “normale”
Riaperture dal 4 maggio, Lugano si muove in fretta... e c’è chi progetta il rientro in Italia -
11/04/20Segue »
La prima Pasqua di Don Ferretti in Brasile: «Si resta in casa per paura, ma per quanto tempo?»
Lunedì della Settimana santa a Salvador de Bahia. «Piove a dirotto - dice don Davide Ferretti – e la gente starà in casa. C ...
-
04/04/25 14:13Segue »
Come una danza
Nuovo appuntamento con la rubrica: Microcosmi, itinerari di lettura:
intorno alla Terra
Orbital di Samantha Harvey -
04/04/25 18:10Segue »
Imprese alleate per preparare tecnici qualificati
Matteo Gosi: «I collaboratori ideali sono diventati degli unicorni»
L’8 aprile i colloqui per selezionare otto giovani - Segue »
-
04/04/25 18:01Segue »
Sguardo internazionale
Stefano Calderoni, da Ravenna alla Cattolica di Cremona, si racconta: «Un valore aggiunto la partnership con università di tutto il mondo» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
03/04/25 23:26Segue »
Camilla Conti: «Moneta, un settimanale per approfondire la finanza, il risparmio e l’economia»
La giornalista fiorentina ospite del terzo appuntamento di “GIOvedì GIOrnalismo GIOvani”, ciclo di conferenze organizzate dalla testata “L’Ora Buca”
all’interno del progetto “GiovaniON”
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.