Non solamente la gestione dell’ordine pubblico, i controlli per il rispetto dei Decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri e lotta alla criminalità. In piena emergenza “Coronavirus” i Carabinieri diventano anche supporto logistico e psicologico per le fasce più deboli per la popolazione.
I Carabinieri della Stazione di Ostiano, ricevuta la richiesta da parte di un’anziana residente a Gabbioneta Binanuova che trovandosi sola e senza autovettura era impossibilitata a recarsi a fare la spesa, si sono immediatamente prodigati nell’acquistare i generi alimentari che necessitava alla donna e gliel’hanno consegnati presso la propria abitazione.
I Carabinieri della Stazione di Pizzighettone hanno invece supportato l’appello di un’infermiera, attualmente in quarantena essendo risultata positiva al Covid-19, la quale informava che l’anziano nonno, residente ad Acquanegra Cremonese, soffriva da alcuni giorni di una grave insufficienza respiratoria in quanto la bombola di ossigeno di cui è dotato era vuota. I Carabinieri si attivavano immediatamente, prima presso la farmacia dove l’uomo è solito rifornirsi delle bombole, trovandola sprovvista, e pertanto si recavano presso una ditta di Castelleone dove ritiravano una bombola che successivamente recapitavano all’uomo.
Altro intervento effettuato dai Carabinieri di Pizzighettone riguarda la richiesta di un uomo che chiedeva di consegnare del denaro al nipote, residente a Castelleone e attualmente in regime di quarantena. L’uomo spiegava che il nipote era impossibilitato ad uscire e lui, trovandosi in un Comune diverso, non poteva raggiungerlo. I militari anche in questa occasione si mettevano a disposizione dell’anziano effettuando la consegna del denaro.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
28/03/20Segue »
Il saluto riconoscente delle forze dell'ordine agli operatori sanitari
"La gratitudine è reciproca, l'impegno sociale e civile che ci accomuna oggi è un punto di forza contro l'emergenza", afferma ... -
06/04/20Segue »
Buoni spesa, sono oltre 2300 le domande pervenute
In corso le necessarie verifiche, le persone che ne hanno diritto verrano contattate telefonicamente -
18/03/20Segue »
Militari del 10° Reggimento Genio Guastatori in prima linea nell'emergenza coronavirus
Impegnati nel montaggio dell'ospedale da campo della Ong Samaritan’s Purse che sarà realizzato davanti all'Ospedale Maggiore di Cremona -
07/04/20Segue »
Iniziata la distribuzione dei buoni spesa: sono 1.218 le domande valide
Per queste saranno utilizzati i fondi stanziati dal Governo, per altri nuclei in difficoltà provvederà il Comune
-
04/04/25 14:13Segue »
Come una danza
Nuovo appuntamento con la rubrica: Microcosmi, itinerari di lettura:
intorno alla Terra
Orbital di Samantha Harvey -
04/04/25 18:10Segue »
Imprese alleate per preparare tecnici qualificati
Matteo Gosi: «I collaboratori ideali sono diventati degli unicorni»
L’8 aprile i colloqui per selezionare otto giovani - Segue »
-
04/04/25 18:01Segue »
Sguardo internazionale
Stefano Calderoni, da Ravenna alla Cattolica di Cremona, si racconta: «Un valore aggiunto la partnership con università di tutto il mondo» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
03/04/25 23:26Segue »
Camilla Conti: «Moneta, un settimanale per approfondire la finanza, il risparmio e l’economia»
La giornalista fiorentina ospite del terzo appuntamento di “GIOvedì GIOrnalismo GIOvani”, ciclo di conferenze organizzate dalla testata “L’Ora Buca”
all’interno del progetto “GiovaniON”
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.