La nostra provincia in questo ultimo mese sta affrontando una situazione di forte criticità a causa della diffusione del Coronavirus. Ciò impone a noi parti sociali, a tutti gli esponenti della società civile, a tutte le autorità, agli Enti, alla Regione e al Governo di lavorare insieme mettendo assieme tutti gli sforzi e agendo in maniera coordinata per poter uscire da questa crisi sanitaria ed economica in maniera rapida ed efficace. Come Sindacato siamo in prima linea e la nostra priorità è la difesa dei cittadini e dei lavoratori». Lo afferma Paolo Soncini, segretario generale della Uil Cremona-Mantova...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 2 APRILE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
11/03/20Segue »
«Lavoro cancellato»
L'intervista - Enrico Vizza, Segretario generale della Feneal Uil, a tutto campo sul settore. A causa della crisi il comparto ha perso il 50% degli addetti a livello regionale: «L’edilizia è un cantiere in movimento, oggi a Milano, domani a Cremona» -
25/03/20Segue »
Massima sicurezza
L'intervista - Dino Perboni, segretario della Cisl Asse del Po, a tutto campo sull’emergenza: «Chiediamo rispetto e applicazione del protocollo sottoscritto il 14 febbraio. La sanità è il settore più critico. Situazione drammatica anche nelle Rsa» -
01/06/20Segue »
E’ tempo di rialzarsi
L'intervista - Paolo Soncini, segretario generale della CST Uil, interviene sul dopo emergenza: «Questa crisi ci lascerà posti di lavoro persi e imprese che non riapriranno più. Sul nostro territorio ripartiamo dall’autostrada e dal raddoppio della ferrovia»
-
04/04/25 14:13Segue »
Come una danza
Nuovo appuntamento con la rubrica: Microcosmi, itinerari di lettura:
intorno alla Terra
Orbital di Samantha Harvey -
14/03/25 16:28Segue »
«Non abbiate paura di intraprendere
In Cattolica protagonista l’Unione Giovani Dottori Commercialisti
questa professione che vi darà tante possibilità» - Segue »
-
21/03/25 15:34Segue »
«Agrifood, sfide stimolanti da affrontare. E un particolare
Edoardo Zanotti, studente iscritto al corso in Agricultural and food economics della Cattolica
interesse verso l’evoluzione dell’alimentazione del futuro» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
03/04/25 23:26Segue »
Camilla Conti: «Moneta, un settimanale per approfondire la finanza, il risparmio e l’economia»
La giornalista fiorentina ospite del terzo appuntamento di “GIOvedì GIOrnalismo GIOvani”, ciclo di conferenze organizzate dalla testata “L’Ora Buca”
all’interno del progetto “GiovaniON”
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.