"Tutti gli Uffici della Provincia di Cremona sono pienamente operativi attraverso la piena applicazione dello smart working, del telelavoro già da tempo adottato e postazioni da remoto, garantendo l'erogazione di servizi a cittadini ed imprese - ha precisato il Presidente della Provincia Paolo Mirko Signoroni - Come prevede l'ultimo decreto del Governo, sono state sospese le attività delle pubbliche amministrazioni svolte in presenza presso le proprie sedi ed uffici, fatti salvi gli ambiti dei servizi essenziali che, con riferimento alla Provincia di Cremona, vengono individuati in particolare nella Protezione Civile, nella Polizia provinciale, nella manutenzione delle strade e fabbricati.
La nostra vicinanza alla comunità è totale; in questi giorni in quarantena ho continuato a lavorare in stretto contatto con la Prefettura, Regione Lombardia ed i Sindaci del territorio ed alcune Rsa per il reperimento di DPI nonchè per la ricerca di indumenti
per i tanti volontari, provenienti dall'estero, operanti presso gli Ospedali da campo.
Per quanto riguarda poi le attività della Protezione Civile abbiamo terminato il supporto al montaggio dell'Ospedale da campo della Samarintan's Purse a Cremona e volge al termine pure quello di Crema (prevista fine lavori entro serata odierna - ndR), con 20 volontari appartenenti a differenti Gruppi ed Associazioni di PC.
Proseguono invece a Casalmaggiore, Crema e Cremona le attività di controllo delle tende-filtro presso gli Ospedali cittadini".
Ha concluso Signoroni: "Come vice presidente vicario di UPL ho sollecitato anche la produzione di un documento comune di tutte le Province indirizzato al governatore Fontana per reperire, in tempi certi e brevi, misure economiche dirette a sostegno delle grandi aziende e piccole-medie imprese, oltrechè per liberi professionisti, anche a livello regionale".
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
16/03/20Segue »
Tremila tamponi processati in poco più di una settimana
Asst di Cremona, Laboratorio di Micobiologia -
18/03/20Segue »
Militari del 10° Reggimento Genio Guastatori in prima linea nell'emergenza coronavirus
Impegnati nel montaggio dell'ospedale da campo della Ong Samaritan’s Purse che sarà realizzato davanti all'Ospedale Maggiore di Cremona -
20/03/20Segue »
Inaugurato l'Ospedale da Campo dell'Ong americana Samaritan's Purse
È stato inaugurato presso il presidio medico di Cremona, alla presenza dell'assessore regionale al Welfare, Giulio Gallera, l'ospedale da campo ...
-
04/04/25 14:13Segue »
Come una danza
Nuovo appuntamento con la rubrica: Microcosmi, itinerari di lettura:
intorno alla Terra
Orbital di Samantha Harvey -
14/03/25 16:28Segue »
«Non abbiate paura di intraprendere
In Cattolica protagonista l’Unione Giovani Dottori Commercialisti
questa professione che vi darà tante possibilità» - Segue »
-
21/03/25 15:34Segue »
«Agrifood, sfide stimolanti da affrontare. E un particolare
Edoardo Zanotti, studente iscritto al corso in Agricultural and food economics della Cattolica
interesse verso l’evoluzione dell’alimentazione del futuro» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
03/04/25 23:26Segue »
Camilla Conti: «Moneta, un settimanale per approfondire la finanza, il risparmio e l’economia»
La giornalista fiorentina ospite del terzo appuntamento di “GIOvedì GIOrnalismo GIOvani”, ciclo di conferenze organizzate dalla testata “L’Ora Buca”
all’interno del progetto “GiovaniON”
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.