Il dottor Giancarlo Belluzzi è un Medico Veterinario con una vasta esperienza internazionale maturata nell’ambito dell’analisi del rischio alimentare. Ha esercitato la professione di clinico degli animali da reddito per oltre 15 anni, dopodiché è diventato caposervizio veterinario dal 1991 al 2005, sia nell’ASL di Cremona che di Crema. Nel 2005 è stato chiamato dall’allora Ministro Sirchia al Ministero della Salute quando l’Authority Europea EFSA si insediò a Parma. In quella città ha diretto per 11 anni l’ufficio preposto a tenere i contatti tra la sede centrale di Roma e l’Authority di Parma, durante i quali è stato anche il rappresentante Italiano in EFSA. In questi ultimi anni ha maturato una strutturata esperienza nell’analisi del rischio in campo alimentare ed attualmente svolge l’attività di consulente in aziende agroalimentari soprattutto all’estero...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 26 MARZO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
19/03/20Segue »
Coronavirus, in provincia quasi 3mila casi positivi (+119 rispetto a ieri)
"Il vero tema, oggi, e' quello del personale. Piu' volte abbiamo parlato della possibilita' di collocare fuori dalle citta' strutture che possano ... -
20/03/20Segue »
Coronavirus, nasce alleanza salva spesa made in italy
Agricoltori, industrie e supermercati insieme contro le speculazioni. Appello del presidente Voltini: «Scegliamo i prodotti italiani» -
01/04/20Segue »
In campo con ogni strumento
L'intervista - Anna Maria Cristiani interviene sull’emergenza coronavirus vista dalle ostetriche: «I timori legati alla pandemia rendono più che mai cruciale il nostro ruolo» -
20/03/20Segue »
Parte l'iniziativa Spesa e piatti pronti direttamente a casa tua!
Grazie alla collaborazione tra Comune e Associazioni di commercianti e artigiani -
19/03/20Segue »
Derubati degli affetti più cari
Il Prof. Angelo Rescaglio ricorda la figura di Mons. Vincenzo Rini, scomparso il 14 marzo a causa del coronavirus
-
04/04/25 14:13Segue »
Come una danza
Nuovo appuntamento con la rubrica: Microcosmi, itinerari di lettura:
intorno alla Terra
Orbital di Samantha Harvey -
14/03/25 16:28Segue »
«Non abbiate paura di intraprendere
In Cattolica protagonista l’Unione Giovani Dottori Commercialisti
questa professione che vi darà tante possibilità» - Segue »
-
21/03/25 15:34Segue »
«Agrifood, sfide stimolanti da affrontare. E un particolare
Edoardo Zanotti, studente iscritto al corso in Agricultural and food economics della Cattolica
interesse verso l’evoluzione dell’alimentazione del futuro» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
03/04/25 23:26Segue »
Camilla Conti: «Moneta, un settimanale per approfondire la finanza, il risparmio e l’economia»
La giornalista fiorentina ospite del terzo appuntamento di “GIOvedì GIOrnalismo GIOvani”, ciclo di conferenze organizzate dalla testata “L’Ora Buca”
all’interno del progetto “GiovaniON”
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.