Dopo i segnali di miglioramento giorni scorsi, è arrivata nella mattinata di oggi, lunedì 16 marzo, a la buona notizia della dimissione dall’Ospedale di Cremona del Vescovo Antonio Napolioni, che dunque lascia il reparto di Pneumologia dove era ricoverato dallo scorso 6 marzo a causa del Covid- 19.
Mons. Napolioni sta bene e torna dunque a casa, nel Palazzo Vescovile, dove trascorrerà i prossimi giorni di convalescenza in quarantena, come da protocollo sanitario. La sua salute resterà monitorata e tra 14 giorni sarà sottoposto a nuovo test del tampone per verificare la negatività dal coronavirus.
Tutta la Chiesa cremonese, mentre eleva la propria riconoscenza a Dio, si unisce nel caloroso ringraziamento allo staff sanitario guidato dal dottor Bosio, primario dell’Unità Operativa di Pneumologia, e a tutti gli operatori che si prodigano per il bene di tante persone sofferenti, e accoglie dunque con gioia la notizia della dimissione del Vescovo Antonio e il suo ritorno a casa, augurandogli di proseguire con serenità il suo percorso di convalescenza nell’attesa di poterlo presto rivedere tra le nostre comunità al termine di questa dolorosa emergenza.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
09/03/20Segue »
Il vescovo Napolioni è stabile
Lo comunica lo staff dell’Unità Operativa di Pneumologia dell’Ospedale di Cremona, dove il Vescovo è ricoverato dal pomeriggio di venerdì con sintomi polmonari riconducibili al Covid-19 -
06/03/20Segue »
Il vescovo Antonio Napolioni in Ospedale per accertamenti
A seguito di alcuni giorni di febbre altalenante e di qualche difficoltà alle vie respiratorie, oggi pomeriggio, dopo alcuni esami clinici, il ... -
16/03/20Segue »
A Cremona un ospedale da campo con 8 posti di terapia intensiva donato da ong americana
Sara' allestito presso il presidio di Cremona, un ospedale da campo con 60 posti letto e 8 di terapia intensiva donato dalla ... -
16/03/20Segue »
Tremila tamponi processati in poco più di una settimana
Asst di Cremona, Laboratorio di Micobiologia -
05/03/20Segue »
La preghiera è online e il vescovo va in tv
Don Maggi: «La spiritualità cristiana smart è in rapida crescita». Barzillai, la chiesa virtuale: Le omelie di don Romeo Cavedo ascoltate ogni settimana da 160 persone. A Bozzolo la supplica a don Primo Mazzolari: “Grazie” ai Social anche dalle suore di Rivolta d’Adda
-
04/04/25 14:13Segue »
Come una danza
Nuovo appuntamento con la rubrica: Microcosmi, itinerari di lettura:
intorno alla Terra
Orbital di Samantha Harvey -
04/04/25 18:10Segue »
Imprese alleate per preparare tecnici qualificati
Matteo Gosi: «I collaboratori ideali sono diventati degli unicorni»
L’8 aprile i colloqui per selezionare otto giovani - Segue »
-
04/04/25 18:01Segue »
Sguardo internazionale
Stefano Calderoni, da Ravenna alla Cattolica di Cremona, si racconta: «Un valore aggiunto la partnership con università di tutto il mondo» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
03/04/25 23:26Segue »
Camilla Conti: «Moneta, un settimanale per approfondire la finanza, il risparmio e l’economia»
La giornalista fiorentina ospite del terzo appuntamento di “GIOvedì GIOrnalismo GIOvani”, ciclo di conferenze organizzate dalla testata “L’Ora Buca”
all’interno del progetto “GiovaniON”
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.