Dopo aver fatto visita nei giorni scorsi all’Ospedale di Cremona, questa mattina il Prefetto di Cremona, dott. Vito Danilo Gagliardi, accompagnato dal Sindaco di Crema, dott.ssa Stefania Bonaldi, si è personalmente recato in visita anche all’Ospedale di Crema, quale testimonianza concreta di sostegno e di vicinanza da parte delle Istituzioni.
La visita, già in programma da alcuni giorni, è stata occasione per chiarire come i rapporti fra istituzioni e struttura sanitaria, pur nelle difficoltà di questi giorni, siano sempre stati eccellenti e di costante dialogo e supporto.
All’incontro hanno partecipato i vertici dell’Ospedale di Crema, il Direttore Generale dott. Pellegata, il dott. Sfogliarini e il dott. Sala, e altri medici dello staff come i dott.ri Viganò, Scartabellati e Canetta, oltre alla dott.ssa Ficarelli Direttrice amministrativa della struttura.
Anche in questo caso il Prefetto ha avuto parole di sincero e sentito ringraziamento per gli sforzi messi in campo da tutto il personale dell'Ospedale di Crema, non dimenticando in queste settimane di intenso lavoro anche il sacrificio silenzioso e discreto delle loro famiglie.
“La nostra è terra di fiumi, che anche se hanno nomi diversi, ora devono rappresentare per tutti noi la linea del Piave, lungo la quale fare fronte comune e sbarrare il passo contro questa insidia da combattere e sconfiggere insieme” ha detto il Prefetto nel corso dell'incontro, tracciando un importante parallelo storico.
Il quadro emerso dall’incontro conferma come indubbiamente un fronte problematico resti quello dei numeri dell’emergenza e delle relative difficoltà che ne possono derivare in termini di la gestione. Un aspetto su cui deve quindi rimanere massima l'attenzione e in merito al quale si conferma tutto il sostegno necessario da parte delle Istituzioni, di cui il Prefetto è portavoce e presso le quali svolge il ruolo di intermediario.
Per tutto il personale dell’ospedale, aldilà dell'impegno orario, è indubbiamente rilevante l’impatto da sostenere anche sotto il punto di vista emotivo in un momento come questo. Pertanto, è stata e sarà massima la cura anche di questo delicato profilo con la previsione di mirate misure di sostegno per tutti gli operatori.
Infine, importante segnale positivo è la risposta di solidarietà di quanti – tanti – hanno subito risposto ai bandi pubblicati candidandosi per dare il proprio aiuto. Ulteriore conferma di grande reattività da parte del territorio. Un segno di solidarietà collettiva, a riprova del forte sentimento di unione e della tradizionale vocazione al sacrificio, all'impegno e al lavoro, che da sempre connotano lo spirito della comunità locale.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
03/03/20Segue »
Visita del Prefetto all'ospedale Maggiore di Cremona
Ieri mattina, il Prefetto di Cremona, dott. Vito Danilo Gagliardi, d’intesa con il Direttore dell’Ospedale Maggiore di Cremona dr. Rossi ...
-
04/04/25 14:13Segue »
Come una danza
Nuovo appuntamento con la rubrica: Microcosmi, itinerari di lettura:
intorno alla Terra
Orbital di Samantha Harvey -
04/04/25 18:10Segue »
Imprese alleate per preparare tecnici qualificati
Matteo Gosi: «I collaboratori ideali sono diventati degli unicorni»
L’8 aprile i colloqui per selezionare otto giovani - Segue »
-
04/04/25 18:01Segue »
Sguardo internazionale
Stefano Calderoni, da Ravenna alla Cattolica di Cremona, si racconta: «Un valore aggiunto la partnership con università di tutto il mondo» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
03/04/25 23:26Segue »
Camilla Conti: «Moneta, un settimanale per approfondire la finanza, il risparmio e l’economia»
La giornalista fiorentina ospite del terzo appuntamento di “GIOvedì GIOrnalismo GIOvani”, ciclo di conferenze organizzate dalla testata “L’Ora Buca”
all’interno del progetto “GiovaniON”
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.