Le regole da seguire
• Lavati spesso le mani.
• Evita il contatto ravvicinato con persone che soffrono di infezioni respiratorie acute.
• Non toccarti occhi, naso e bocca con le mani
• Copri bocca e naso se starnutisci o tossisci.
• Non prendere farmaci antivirali né antibiotici, a meno che siano prescritti dal medico.
• Pulisci le superfici con disinfettanti a base di cloro o alcol
• Usa la mascherina solo se sospetti di essere malato o assisti persone malate.
• I prodotti MADE IN CHINA e i pacchi ricevuti dalla Cina non sono pericolosi.
• Contatta il numero verde 1500se hai febbre o tosse e sei tornato dalla Cina da meno di 14 giorni.
• Gli animali da compagnia non diffondono il nuovo coronavirus.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
25/02/20Segue »
Latteria Soresina a sostegno delle zone colpite dal Coronavirus
L’azienda è organizzata e pronta a far fronte alle eccezionali richieste e condizioni di consegna dei prodotti di prima necessità anche nelle zone rosse -
24/02/20Segue »
Coronavirus, nessun decesso all'ospedale di Brescia
In merito alla notizia diffusa dagli organi di stampa in relazione ad una morte agli Spedali Civili di Brescia, sentita la Direzione ... -
22/02/20Segue »
Coronavirus, confermata chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado. Domani nuovo aggiornamento
Terminato il terzo Comitato in merito all’aggiornamento dei casi del nuovo Coronavirus che ha interessato anche questa Provincia nelle giornate di ... -
22/02/20Segue »
Coronavirus, a Cremona scuole chiuse per due settimane
Come in programma, alle ore 12.00 di oggi, 22 febbraio 2020, si è svolto, presso questa Prefettura, il preannunciato vertice per ... -
22/02/20Segue »
L'Ospedale di Cremona è attivo, garantite tutte le prestazioni in urgenza
L’Ospedale di Cremona è attivo in tutte le sue funzioni e sta garantendo tutte le prestazioni in urgenza. A scopo cautelativo ... -
25/02/20Segue »
Coronavirus, Incontro in Prefettura con i Rappresentanti delle Associazioni di Categoria cremonesi
Punto della situazione delle problematiche dei lavoratori dei vari comparti economici e produttivi causate dal “Coronavirus-Covid19”. -
26/02/20Segue »
Nuovo coronavirus: l’attività degli uffici comunali sta procedendo regolarmente
Per presentare pratiche o avere certificati si può ricorrere anche ai servizi online -
02/03/20Segue »
L’infettivologa Claudia Balotta ricevuta a Palazzo Comunale
Il ringraziamento del Sindaco Gianluca Galimbertia nome di tutti i cremonesi -
24/02/20Segue »
Coronavirus, la Prefettura comunica
Chiunque voglia avere informazioni sul nuovo "Coronavirus Covid-19" può collegarsi al sito istituzionale della Prefettura di Cremona www.prefettura.it/cremona. Nella ... -
27/02/20Segue »
«Casa mia, zona rossa»
Reportage da Codogno, dove si è registrato il primo caso di coronavirus italiano, dove la vita è sospesa, fra paure e un interrogativo: quando finirà?
-
04/04/25 14:13Segue »
Come una danza
Nuovo appuntamento con la rubrica: Microcosmi, itinerari di lettura:
intorno alla Terra
Orbital di Samantha Harvey -
14/03/25 16:28Segue »
«Non abbiate paura di intraprendere
In Cattolica protagonista l’Unione Giovani Dottori Commercialisti
questa professione che vi darà tante possibilità» - Segue »
-
21/03/25 15:34Segue »
«Agrifood, sfide stimolanti da affrontare. E un particolare
Edoardo Zanotti, studente iscritto al corso in Agricultural and food economics della Cattolica
interesse verso l’evoluzione dell’alimentazione del futuro» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
03/04/25 23:26Segue »
Camilla Conti: «Moneta, un settimanale per approfondire la finanza, il risparmio e l’economia»
La giornalista fiorentina ospite del terzo appuntamento di “GIOvedì GIOrnalismo GIOvani”, ciclo di conferenze organizzate dalla testata “L’Ora Buca”
all’interno del progetto “GiovaniON”
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.