Dall’Europa, alle prese con una Brexit ormai conclamata, ma ancora tutta da gestire, al rallentamento dell’economia globale, ulteriormente aggravato dall’amergenza legata al coronavirus. Dall’azione del Governo, atteso da tante prove importanti, prima fra tutte quella di rilanciare la crescita del Paese, ai 75 anni dell’Associazione Industriali, che ricorrono proprio quest’anno. Stefano, Allegri, Vice Presidente Vicario dell’Associazione Industriali della Provincia di Cremona, interviene a tutto campo sui temi di maggiore attualità. Ecco che cosa ci ha raccontato.
Iniziamo parlando di Europa, questo è un anno cruciale per l’UE ed inizia con uno scenario complesso da tanti punti vista, in primis la Brexit. A che punto siamo?
L’Europa è si trova oggi in una situazione particolare. Rivoluzione digitale, cambiamenti climatici, flussi migratori, nuovi equilibri geopolitici mondiali sono sfide senza precedenti, che rendono urgente un profondo ripensamento delle regole su cui l’Unione si è finora basata.
Quello della Brexit è sicuramente un evento singolare non inquadrabile da una sola prospettiva e che solo il tempo ci restituirà nella sua complessità.
Dal 1° febbraio 2020 si è aperto un periodo transitorio di undici mesi che si concluderà il 31 dicembre 2020, nel corso del quale il diritto dell’UE resterà applicabile al Regno Unito. A livello commerciale e doganale nulla cambierà per le imprese dell’UE che operano con il Regno Unito per tutto il periodo transitorio. Quest’ultimo è stato infatti previsto per concedere tempo per i negoziati sul futuro partenariato, ma gli esperti ritengono che undici mesi non siano sufficienti per raggiungere un’intesa globale in tutti i settori da coprire (commercio, sicurezza, immigrazione, scambio di dati, pesca, trasporti), anche perché il Regno Unito ha già segnalato la volontà di mantenere, dopo la transizione, un grado elevato di autonomia rispetto all’acquis comunitario...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 20 FEBBRAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
17/02/20Segue »
Macchine indietro tutta
Indagine - Unioncamere, AIC, Confartigianato e CNA hanno analizzato l’economia nel 4° trimestre 2019: Produzione e ordinativi interni, è sempre più profondo rosso. In crescita "solo" la domanda estera. Auricchio: «Fase delicata aggravata dal coronavirus». Bonometti: «Siamo in balìa di eventi imprevedibili come il coronavirus» -
06/03/20Segue »
Francesco Buzzella: «L'emergenza richiede uno sforzo ed una responsabilità collettivi»
Il presidente degli Industriali analizza il momento di particolare difficoltà legato al coronavirus e rivolge un appello alla nostra comunità
-
04/04/25 14:13Segue »
Come una danza
Nuovo appuntamento con la rubrica: Microcosmi, itinerari di lettura:
intorno alla Terra
Orbital di Samantha Harvey -
04/04/25 18:10Segue »
Imprese alleate per preparare tecnici qualificati
Matteo Gosi: «I collaboratori ideali sono diventati degli unicorni»
L’8 aprile i colloqui per selezionare otto giovani - Segue »
-
04/04/25 18:01Segue »
Sguardo internazionale
Stefano Calderoni, da Ravenna alla Cattolica di Cremona, si racconta: «Un valore aggiunto la partnership con università di tutto il mondo» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
03/04/25 23:26Segue »
Camilla Conti: «Moneta, un settimanale per approfondire la finanza, il risparmio e l’economia»
La giornalista fiorentina ospite del terzo appuntamento di “GIOvedì GIOrnalismo GIOvani”, ciclo di conferenze organizzate dalla testata “L’Ora Buca”
all’interno del progetto “GiovaniON”
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.